Il conto alla rovescia per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 entra nel vivo anche a Sondrio. Nel pomeriggio di San Valentino, in una piazza Garibaldi gremita, si è celebrato l’avvicinarsi dell’appuntamento sportivo più atteso. La cerimonia in piazza, svoltasi dopo un momento di confronto tra istituzioni a palazzo Muzio, si è aperta con la sfilata delle bandiere e l’inno d’Italia cantato dal tenore valtellinese Spero Bongiolatti.
Il sindaco di Sondrio, Marco Scaramellini, ha accolto le autorità e il numeroso pubblico accorso per l’occasione. “La mente torna al 24 giugno del 2019, quando proprio in questa piazza avevamo festeggiato l’assegnazione delle Olimpiadi Milano-Cortina. C’era la stessa atmosfera di trepidante attesa che ritrovo oggi, ed è una bellissima sensazione”, ha evidenziato il primo cittadino sondriese.
Sul palco, il giornalista Fabio Caressa ha animato l’evento con interviste e racconti sul percorso verso Milano Cortina 2026, “un momento storico, un evento che tra meno di un anno coinvolgerà tutti noi e che necessita di un lavoro di squadra, tutti insieme”. Dopo gli interventi del presidente lombardo Attilio Fontana, dell’assessore regionale alla Montagna, Massimo Sertori, e del presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò si è proceduto all’accensione del conto alla rovescia.
Il momento più emozionante è stato l’accensione della fiamma simbolica, che ha illuminato la piazza e scaldato l’entusiasmo dei presenti. Gli spettacoli si sono susseguiti in un crescendo di emozioni: il gran galà di pattinaggio artistico in linea ha lasciato il pubblico senza fiato, mentre l’Ice Dance Danza Aerea ha incantato con la sua eleganza sospesa tra cielo e terra. Lo Snow Party, arricchito da un DJ set e un suggestivo laser show, ha trasformato Piazza Garibaldi in una grande festa all’aperto.
Le fotografie