Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Il Ministro Valditara inaugura il “Villaggio Italia” al Cairo
Notizie

Il Ministro Valditara inaugura il “Villaggio Italia” al Cairo

RedazioneBy Redazione12 Febbraio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato oggi il “Villaggio Italia”, l’evento dedicato all’istruzione tecnica e professionale, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia al Cairo. L’iniziativa, che si tiene il 12 e 13 Febbraio presso l’Istituto “Don Bosco”, rientra nel quadro del Memorandum d’Intesa firmato tra Italia ed Egitto nel 2024, finalizzato a rafforzare la cooperazione educativa, a promuovere la formazione tecnica e professionale, potenziando anche la conoscenza della lingua italiana.

“L’inaugurazione di “Villaggio Italia” rappresenta un importante riconoscimento per la scuola italiana, che ha trovato in Egitto un grande apprezzamento sia da parte delle istituzioni scolastiche che del mondo imprenditoriale locale. L’eccellenza del nostro sistema educativo e le recenti riforme del Governo, come il modello del 4+2, sono strumenti chiave per formare giovani altamente qualificati. Questo consentirà di creare opportunità di sviluppo economico e di supportare le imprese italiane ed egiziane. L’introduzione delle ITS Academy in Egitto, e in altre aree dell’Africa, favorisce anche il radicamento delle aziende italiane, contribuendo al rafforzamento delle relazioni economiche. Investiamo nella formazione di risorse in loco, assicurando competenze adeguate alle esigenze del mercato del lavoro e favorendo lo sviluppo di un sistema educativo e produttivo sempre più integrato tra i nostri Paesi”, ha dichiarato il Ministro Valditara.

L’evento ha visto la partecipazione di 48 ITS Academy, specializzati in aree tecnologiche di estrema rilevanza per la cooperazione economica tra Italia ed Egitto – come la meccatronica, il turismo, il tessile, l’energia, l’agroalimentare e le tecnologie per la vita – 7 Istituti scolastici di filiera italiani e una scuola in rappresentanza della Rete delle scuole Montessori. A Villaggio Italia, oltre agli stand espositivi di tutte le realtà presenti, nella due giorni si svolgono appositi workshop, per studenti e docenti egiziani, sulla lingua italiana, il sistema ITS, l’orientamento e le soft skills, l’Educazione finanziaria e Moda/tessile, con il contributo di Salone dello studente e Job&Orienta.

“Sono molto orgoglioso di rappresentare la scuola Italiana tutta e in particolare, in questo caso, il settore dell’istruzione tecnico-professionale e delle ITS Academy”, ha sottolineato Valditara. “Quella che prende avvio oggi è una grande piattaforma di collaborazione che mette insieme la cooperazione educativa con quella industriale, la diplomazia della scuola con la diplomazia dell’impresa. Non è un caso che il Piano Mattei per l’Africa individui proprio nell’istruzione e nella formazione il primo dei settori d’intervento”, ha concluso il Ministro.

Nel corso della missione, Valditara ha incontrato il Ministro dell’Istruzione egiziano, Mohamed Abdel Latif, per discutere e valorizzare le prospettive di collaborazione bilaterale. Inoltre, ha inaugurato il Seminario sulla cooperazione italo-egiziana nel settore dell’istruzione tecnica e professionale.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Cairo ministro Valditara villaggio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleUn lascito di passione e professionalità a Palazzo Pirelli la borsa di studio in nome di Carlotta Dessi
Next Article Lupo senza Zampa nel Parco Stelvio: il Racconto
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.