
Redazione
05 febbraio 2025 11:07
La squadra forra regionale del Cnsas lombardo ha dato il via agli appuntamenti formativi del 2025 con un’esercitazione che, inizialmente prevista in Valmalenco, si è poi spostata in Valchiavenna a causa delle condizioni meteo.
Dopo una prima lezione teorica a Stezzano, il 31 gennaio scorso, dedicata alla movimentazione in forra durante l’inverno, i tecnici si sono ritrovati sabato 1° febbraio a Samolaco, dove hanno affrontato la forra Pissarotta. Il sito, caratterizzato da una spettacolare verticale di 120 metri, ha offerto un terreno ideale per mettere alla prova le tecniche di progressione su neve e ghiaccio. Nell’occasione, il gruppo ha anche provveduto a integrare gli ancoraggi esistenti.
Il bilancio della giornata è stato positivo: l’addestramento ha permesso ai soccorritori di riprendere l’attività dopo la pausa invernale, in vista dei prossimi aggiornamenti previsti dalle nuove linee guida della Scuola nazionale soccorso in forra (SNaFor).
Nei prossimi mesi sono in programma ulteriori sessioni di formazione, essenziali per garantire l’efficacia degli interventi in ambienti complessi come quelli delle forre lombarde.