Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Opere olimpiche in Valtellina, Azione chiede chiarimenti sui ritardi nei lavori
Politica

Opere olimpiche in Valtellina, Azione chiede chiarimenti sui ritardi nei lavori

EditorBy Editor22 Novembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il partito Azione ha presentato, attraverso il segretario regionale e deputato Fabrizio Benzoni, un’interrogazione parlamentare in merito ai ritardi nei lavori dello svincolo in località “Trippi”, lungo la Strada Statale 38, e più in generale sulle opere pubbliche previste in vista delle Olimpiadi invernali in Valtellina.

Già il 13 giugno scorso, sempre tramite Benzoni, il partito aveva sollevato la questione al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, sottolineando l’importanza strategica dello svincolo per il collegamento con le principali stazioni sciistiche della zona, come Bormio e Livigno, in vista dei Giochi Olimpici del 2026. Nonostante l’opera sia stata inclusa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con una consegna parziale prevista per febbraio 2026, ad oggi non si sono visti progressi concreti.

“Ci chiediamo se il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) abbia intenzione di accantonare questi lavori, come sembra stia accadendo per altre opere olimpiche teoricamente previste,” ha dichiarato Benzoni. Lo svincolo di Trippi, insieme al nodo di Castione Andevenno e alla tangenziale di Tirano, è ritenuto essenziale per gestire il traffico che interesserà la Valtellina durante i giochi, ma anche per sostenere il flusso turistico nei periodi di alta stagione.

Uno dei punti critici segnalati da Azione Sondrio, rappresentata dal giovane Carlo Bordoni, è il passaggio a livello in prossimità della tangenziale sud di Sondrio, che attualmente costituisce un ostacolo significativo alla viabilità. Il partito chiede al ministro Salvini non solo di fornire aggiornamenti sullo stato dei lavori, ma anche di smentire le voci riportate da fonti giornalistiche, secondo cui diverse opere collegate alle Olimpiadi invernali nella provincia di Sondrio potrebbero essere abbandonate.

“Sono portavoce del territorio in Parlamento e, su impulso del gruppo Azione Sondrio, ho presentato questa interrogazione per sollecitare l’inizio dei lavori. Non possiamo permetterci ritardi su infrastrutture così cruciali per l’evento olimpico e per lo sviluppo a lungo termine del nostro territorio,” ha dichiarato Benzoni. Il partito Azione continuerà a monitorare la situazione, chiedendo maggiore trasparenza e impegno da parte del governo affinché le opere previste vengano portate a termine nei tempi stabiliti.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Azione interrogazione opere olimpiche
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMons. Malnati: “profonda preoccupazione per escalation antisemitismo in Europa”
Next Article Scoperto sito paleontologico nel parco delle Orobie valtellinesi che risalgono a 280 milini di anni fa
Editor
  • Website

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.