La Polizia di Stato di Sondrio ha portato a termine un’importante operazione di controllo straordinario del territorio dal 17 al 19 gennaio, coinvolgendo il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e il Reparto Prevenzione Crimine di Milano. L’operazione, disposta dal Questore della provincia, ha riguardato i centri urbani di Sondrio, Morbegno, Chiavenna e le zone limitrofe, tra i luoghi più frequentati nei weekend, soprattutto dai giovani.
I controlli si sono concentrati sulle principali arterie stradali della provincia, con posti di blocco volti a monitorare il flusso di autovetture in entrata e uscita, e su alcuni locali pubblici segnalati per problematiche relative all’ordine e alla sicurezza. In totale, sono stati ispezionati 10 esercizi pubblici, tra bar e pub, di cui 5 dotati di videolottery e giochi. Nel corso delle operazioni sono stati controllati oltre 50 veicoli e 250 persone, tra cui 56 con precedenti di polizia.
Sulle piste
Parallelamente, i poliziotti sugli sci nei sei comprensori sciistici della provincia hanno effettuato controlli su 80 soggetti, sanzionando 6 sciatori per violazioni delle normative. Gli interventi di soccorso sono stati numerosi: gli operatori sono stati impegnati in 59 interventi, alcuni dei quali hanno richiesto l’impiego dell’elicottero per il recupero dei feriti in 4 casi particolarmente gravi.