Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Enaip Forma Professionisti ASA e OSS
Notizie

Enaip Forma Professionisti ASA e OSS

Mar. Alb.By Mar. Alb.17 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nell’ultimo triennio, sono oltre 100 le professioniste socio-assistenziali (ASA e OSS) che Enaip Morbegno ha formato. Un traguardo raggiunto nella giornata del 17 gennaio con la chiusura del corso ASA iniziato nel 2024. Hanno infatti ottenuto la qualifica di ASA – Ausiliario Socio Assistenziale – tutte le corsiste che hanno partecipato al percorso formativo realizzato da Enaip Morbegno in collaborazione con le due Fondazioni Casa di Riposo Ambrosetti Paravicini e Corti Nemesio, le Cooperative Sociali Grandangolo e La Breva, con il contributo della Provincia di Sondrio e di APF Valtellina.  

Tempo di bilanci positivi, dunque, ma anche di iscrizioni per la nuova edizione del corso in partenza a febbraio e organizzato in collaborazione con tutte le realtà sopracitate con l’aggiunta della Casa di Riposo di Talamona e dell’Associazione Comunità il Gabbiano. 

Lavoro importante

Quella di ASA è una qualifica che permette di lavorare in tutte le strutture accreditate con il Sistema Socio Sanitario, occupandosi di attività indirizzate a mantenere o recuperare il benessere psicofisico della persona e a ridurne i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana e nelle sue funzioni personali essenziali. Si tratta di figure professionali molto richieste sul mercato del lavoro e, quindi, con ottime possibilità di trovare un’occupazione al termine del percorso formativo.  

“Quella dell’ASA. è una professione fondamentale, che vogliamo continuare a valorizzare, senza la quale si rischia di veder ridurre i posti letto o allungare le liste d’attesa. Il nostro impegno, in questo senso, è quello di continuare a progettare e realizzare corsi come questi che hanno il triplice vantaggio di rappresentare una valida occasione occupazionale per chi è in cerca di lavoro o vuole riqualificarsi, di rispondere alle richieste del mercato e ai bisogni famiglie che cercano assistenza per i propri cari in condizioni di fragilità. Si tratta di persone che hanno una grande motivazione per affrontare un lavoro di grande utilità sociale che merita un grande riconoscimento”, commenta il Direttore Enaip Andrea Donegà.

“Enaip negli anni ha formato oltre 100 professionisti di questo tipo, candidandosi a diventare un centro di formazione di alta qualità in grado di rispondere alle esigenze del territorio e ai desideri delle persone. Il valore aggiunto di Enaip è quello di potersi occupare di tutta la filiera formativa che parte dalla formazione dei ragazzi dopo le scuole medie, con i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, passa dai corsi abilitanti, dai percorsi di riqualifica e dalle politiche attive per disoccupati, fino ad arrivare a percorsi di IFTS e alla formazione continua delle lavoratrici e dei lavoratori, tenendo agganciato il territorio al futuro. Il riconoscimento di giovani, adulti, imprese e istituzioni è per noi un certificato di qualità”, conclude Donegà.

Nei prossimi giorni inizieranno anche le iscrizioni alle scuole superiori per i giovani. Enaip Morbegno, alle ragazze e ai ragazzi dopo la terza media, offre quattro percorsi scolastici: il nuovo corso per tecnici dei servizi di animazione turistica, sportiva e del tempo libero, quello per meccanici d’auto, di bioedilizia e lavorazione del legno e di estetica e benessere. Tutti corsi innovativi con cui accompagnare i giovani nel futuro. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
ASA Enaip OSS
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio, il container sul tetto in via San Camillo de Lellis non verrà rimosso
Next Article nel weekend in palio due titoli italiani
Mar. Alb.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.