Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Valfurva: Paesaggi Teatrali riprende con La Magia del mago di Oz e la Compagnia Teatro Blu
Notizie

Valfurva: Paesaggi Teatrali riprende con La Magia del mago di Oz e la Compagnia Teatro Blu

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina16 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Da La Magia del mago di Oz per bambini, dal romanzo di Frank Baum sulle avventure della piccola Dorothy nel paese di Oz, dopo che lei e il suo cane Totò sono stati spazzati via da un tornado in Kansas dove, orfana, abitava con gli zii, uno spettacolo di magia, comicità, poesia, ritmi intensi, personaggi onirici che ricordano le Circle deu Soleil, messo in scena dalla Compagnia Teatro Blu. A Shabbes Goy, della stessa compagnia, teatro concerto, studio sul muro invisibile di Harry Bernsteinin che divide famiglie di ebrei e di cristiani, in collaborazione con Moni Ovadia, di e con Silvia Priori e Roberto Gerboles. E’ ripartita con nuovo vigore la rassegna Paesaggi Teatrali, che da oggi si configura quale offerta rivolta a tutto il comprensorio, con l’entrata in campo della Comunità montana Alta Valtellina, guidata da Francesco Cossi, che ha deciso di riconoscerne la valenza culturale comunitaria e così sostenerla economicamente.

Commento

Così l’amministrazione comunale, guidata da Luca Bellotti, e l’assessorato alla Cultura, Maria Albina Andreola e Federico Suss. “L’obiettivo è stato raggiunto; promuoviamo dall’inizio del 2023 una fruizione di esperienze culturali e di arricchimento per la comunità e il comprensorio; si è generato un circuito di interesse e di aspettative tale che ha connotato il processo di innovazione culturale in atto nel paese, aprendolo agli altri Comuni”. Puntualizza l’assessore Andreola. “Abbiamo sviluppato il paradigma del teatro in funzione della valorizzazione del territorio e della collettività; uno sforzo consistente”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSiamo giunti alla Pace in Israele? Tutti sperano…
Next Article Tennis Tavolo: Risultati 7a giornata di andata e 1a di ritorno del campionato a squadre
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.