Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Bozzetti sondriesi. La rotonda di via Aldo Moro
Notizie

Bozzetti sondriesi. La rotonda di via Aldo Moro

Giuseppe NovellinoBy Giuseppe Novellino12 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email







Giuseppe Novellino

12 gennaio 2025 09:20













Quando ero ragazzino, mi capitava di percorrere la via Bonfadini oltre il passaggio a livello e qualche volta superavo il margine della strada per correre nei prati adiacenti. Mai avrei pensato che da quelle parti potesse sorgere una rotonda per regolare il traffico automobilistico. Tantomeno avrei potuto immaginare una circolazione di veicoli addirittura congestionata, senz’altro rumorosa, a volte insidiosa.


     L’incrocio tra via Vanoni e via Aldo Moro, infatti, è diventato un ganglio vitale per la viabilità cittadina. Mette in collegamento il centro con la tangenziale e la statale 38 in via dello Stadio. Anni fa lo era un po’ meno, non essendo ancora stato costruito il “Settimo ponte” sul Mallero.


     Quando venni ad abitare proprio su quell’incrocio non c’era ancora la rotonda. Era il 1987. Il traffico veniva regolato dal semaforo ed era molto meno intenso dell’attuale. Ogni tanto, di sera, soprattutto nella bella stagione quando si lasciavano le finestre aperte, si sentivano frenate stridenti, schianti. Ti affacciavi e vedevi la scena dell’immancabile sinistro. Una notte ci scappò anche il morto. Tutto questo accadeva perché l’ampio incrocio, a una certa ora, risultava poco frequentato e tanti automobilisti frettolosi o nottambuli non badavano alla segnaletica che lampeggiava in giallo. Poi venne costruita la rotonda e gli incidenti si ridussero di molto, benché il traffico aumentasse. 


     La struttura non presenta vegetazione (fiori, siepi o altri elementi vegetali). È tutta in pietra, sormontata da due testone antropomorfe incomplete che si guardano.


     Vivo da anni su quella rotonda e ormai ci ho fatto l’abitudine. Per fortuna il mio condominio è immerso nel verde. Una robusta siepe di recinsione lo difende dalle polveri stradali. Grazie agli infissi e ai vetri spessi delle mie finestre, mi sento ben protetto anche dai rumori.


     Ogni tanto mi viene in mente una scena tragicomica. Rivedo mio padre quasi novantenne che gira sulla rotonda in bicicletta. Ha il cappello sulle ventitré, indossa un soprabito impermeabile e procede in precario equilibrio, pedalando con il rapporto più corto (per fare la minima fatica, ovviamente). Svolta ma tiene il braccio teso a indicare la direzione opposta. Dietro di lui avanza, tallonandolo a passo d’uomo, un mastodontico autoarticolato. È paziente, ma promette l’iradiddio. 


Questo racconto è scritto da Giuseppe Novellino e fa parte della rubrica “Bozzetti sondriesi”.

 




















Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
blog Bozzetti sondriesi opinioni rotonda traffico
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleNuova Sondrio Calcio pareggia sul terreno dell’ambizioso Sant’Angelo
Next Article Riapertura e Futuri Progetti Ponte del Passo
Giuseppe Novellino

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.