Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Italia grande protagonista nella Coppa del mondo paralimpica di sci alpino
Sport

Italia grande protagonista nella Coppa del mondo paralimpica di sci alpino

Giu.Ma.By Giu.Ma.8 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giornata perfetta a Santa Caterina Valfurva, dove oggi si sono svolte le due gare di discesa libera della Ski Para Alpine, il circuito della Coppa del Mondo paralimpica che per la prima volta ha fatto tappa nella località valtellinese. Atleti di tredici nazioni si sono sfidati sulla pista Deborah Compagnoni, in ottime condizioni e con un manto nevoso compatto e invernale. I 40 atleti impegnati hanno affinato le linee dopo la prova di ieri, andando alla ricerca della prestazione e mostrando grandi abilità lungo un pendio che nel tempo ha ospitato più volte la Coppa del Mondo e la Coppa Europa di sci alpino. 

La prima gara

Nella prima gara, categoria Vision Impaired, i due leader si sono confermati ai vertici della classifica. Al femminile successo della koreana Sara Choi, guidata da Eo Eunmi, che ha preceduto di 1”05 l’italiana Martina Vozza (guida Ylenia Sabidussi) e di 1”09 la slovacca Alexandra Rexova (guida Sophia Polak). In campo maschile vittoria sul filo dei centesimi per l’austriaco Johannes Aigner (guida Nico Haberl) che ha preceduto di soli 2/100 l’azzurro Giacomo Bertagnolli, guidato da Andrea Ravelli; terzo posto per il canadese Kalle Ericsson (guida Sierra Smith) staccato di 1”43. 

Nella categoria Standing, gradino alto del podio per la canadese Michaela Gosselin e per lo svizzero Robin Cuche, che hanno rispettivamente preceduto l’olandese Claire Petit (+3”65) e il francese Arthur Bauchet (+59/100) e l’austriaco Markus Salcher (+70/100). Decimo il migliore degli italiani, Federico Pelizzari. 

Nella categoria Sitting, vittoria al femminile per l’olandese Barbara Van Bergen, a precedere Saylor O’Brien, mentre nella gara maschile successo del canadese Kurt Oatway, con 1”44 sul norvegese Jesper Pedersen e 1”62 sull’olandese Jeroen Kampschreur. Quinto l’azzurro René De Silvestro. 

Il bis

Qualche minuto dopo, tutti di nuovo in pista sulla Deborah Compagnoni, per la seconda gara che è stata anticipata a oggi viste le nuove precipitazioni in arrivo. Nelle Vision Impaired, successo azzurro con Martina Vozza – guidata da Ylenia Sabidussi – che questa volta si è messa alle spalle di 1”67 la coreana Sara Choi (guida Eo Eunmi), con terza posizione per la slovacca Alexandra Rexova (guida Sophia Polak). Non è cambiato il podio della gara maschile, con l’austriaco Johannes Aigner che si è imposto con 29/100 su Giacomo Bertagnolli e 99/100 sul canadese Kalle Ericsson.

Nelle Standing è arrivato il bis della canadese Michaela Gosselin, prima davanti all’olandese Claire Petit, staccata di 1”72. Nuovo successo anche per l’elvetico Robin Cuche, che in gara-2 ha rifilato 1”16 all’austriaco Markus Salcher e 1”22 al canadese Alexis Guimond. Nono Federico Pelizzari.

Fuori l’olandese Barbara Van Bergen, la seconda discesa femminile della categoria Sitting è stata vinta dall’americana Saylor O’Brien. A imporsi nella gara maschile è stato l’americano Andrew Kurka, capace di precedere di 28/100 il canadese Kurt Oatway e di 97/100 l’olandese Jeroen Kampschreur. Quinta posizione per René De Silvestro. 

Bilancio positivo

“Una prima edizione positiva e un nuovo inizio per Santa Caterina Valfurva, che punta sull’inclusione – ha commentato Omar Galli, componente del comitato organizzatore -. Con un lavoro sinergico, tra Technic Ski, impianti e pro loco, siamo riusciti a portare a termine l’intero programma, offrendo una pista in perfette condizioni. Nel giorno di prove fin dalle prime ore della mattina siamo dovuti intervenire con uomini e mezzi per ripulire il pendio, ma la macchina è rodata e tutto ha funzionato”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
classifiche coppa del mondo paralimpico pista Deborah Compagnoni podi risultati sci alpino
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleColico, un nuovo percorso quadriennale in Meccanica, Meccatronica ed Energia
Next Article Como sfida la Lazio venerdì 10 Gennaio
Giu.Ma.

Related Posts

La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running

13 Maggio 2025

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.