Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » La Stelvio di Bormio è perfetta, il problema è la velocità
Notizie

La Stelvio di Bormio è perfetta, il problema è la velocità

Mar. Alb.By Mar. Alb.7 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Le recenti polemiche sulla sicurezza della pista Stelvio di Bormio, scatenate dagli incidenti occorsi durante la tappa di Coppa del Mondo, hanno suscitato reazioni forti nel mondo dello sci alpino. Tra queste, si distingue quella dell’ex sciatore e commentatore sportivo Paolo De Chiesa, che ha espresso la sua opinione in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera.

“Sono state fatte sentenze inaudite da parte dei francesi. Il problema della sicurezza c’è, assolutamente, ma è determinato dall’eccessiva velocità e dai materiali pericolosi, non dalla pista che è perfetta,” ha dichiarato De Chiesa, difendendo l’impegno degli organizzatori e degli operatori della Stelvio.

L’ex campione ha sottolineato la natura stessa dello sport, mettendo in prospettiva i rischi: “La discesa libera non sarà mai una partita di burraco, chi la fa sa benissimo a quali rischi va incontro.” Tuttavia, ha anche proposto una riflessione sul futuro della disciplina: “Io piuttosto penserei a ridurre la velocità nei tracciati.”

I miglioramenti di Sarrazin

Intanto nelle scorse ore sono migliorate le condizioni di Cyprien Sarrazin, il campione francese caduto durante la seconda prova cronometrata della discesa libera di Bormio valida per la Coppa del mondo di sci alpino. Dopo la caduta, l’atleta transalpino era stato ricoverato all’ospedale Morelli di Sondalo in terapia intensiva ed era stato poi sottoposto a un delicato intervento chirurgico per rimuovere l’ematoma subdurale cranico che si era procurato. Dopo una settimana di cure le condizioni del francese sono migliorate a tal punto da permettergli di lasciare il “Morelli” per proseguire il suo percorso di ripresa e riabilitazione.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
cadute Neve pista Stelvio Sci
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleBormio: Come da tradizione natalizia trionfale concerto della Filarmonica Bormiese
Next Article chiusa la strada per Chiareggio
Mar. Alb.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.