Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Lago di Como intervento 118, Vigili del Fuoco e Guardia Costiera per trasferimento paziente da Piona a Gravedona
News

Lago di Como intervento 118, Vigili del Fuoco e Guardia Costiera per trasferimento paziente da Piona a Gravedona

EditorBy Editor4 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

E’ giunta dalla Sala Operativa di SOREU Laghi di Como la richiesta alla Sala Operativa della Guardia Costiera, che coordina le attività di soccorso sul Lago di Como, la richiesta di urgente MEDEVAC (evacuazione medica via lago) dalla sponda lecchese alla sponda comasca del Lago di Como, di una donna di 64 anni di nazionalità italiana con problemi cardiaci, che doveva essere trasferita all’ospedale di Gravedona per le cure del caso.

Immediata è scattata la procedura prevista dal Protocollo degli Interventi di Soccorso sul lago di Como, sottoscritto dalle due Prefetture di Como e di Lecco, dal Comando Regionale dei Vigili del Fuoco di Milano, dalla Guardia Costiera e dai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco di Como e Lecco, che ha consentito di inviare il mezzo nautico di soccorso più vicino all’evento.

Richiesto e ottenuto, quindi, l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Dongo, che in pochissimi minuti hanno raggiunto il sorgitore di Piona per l’imbarco della persona da soccorrere, già in cura dai sanitari del 118, per il successivo trasferimento nel sorgitore di Gravedona, ove ad attenderla vi era un’autoambulanza che l’ha poi portata in pochissimo tempo nel nosocomio del predetto Comune.

In supporto la Sala Operativa della Guardia Costiera, che, in coordinamento con quella di SOREU Laghi e dei VVF, ha, nel contempo, disposto l’invio del mezzo nautico GC B175 del Nucleo della Guardia Costiera comasca, con base a Menaggio, che ha raggiunto il battello dei Vigili del Fuoco, per eventuale assistenza.

Il dispositivo di soccorso, previsto dal Protocollo degli interventi operativi di soccorso sull’intero bacino lacustre, che anche oggi ha dato conferma della sua efficienza ed efficacia nell’impiego tempestivo anche in situazioni di MEDEVAC, da parte dei vari soccorritori che operano sul Lario, continuerà anche nell’anno 2025, in quanto il Comando Generale delle Capitanerie di Porto, ha disposto, grazie alla disponibilità logistica assicurata dall’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori, il mantenimento operativo di uomini e mezzi della Guardia Costiera su Menaggio anche per il periodo invernale, che sarà poi potenziato e consolidato
per la prossima stagione primaverile/estiva.

Dal 15 giugno 2024 ad oggi, si contano, infatti, 69 interventi di soccorso sul lago di Como coordinati dalla Sala Operativa della Guardia Costiera, di cui 35 svolti dalle tre unità navali assegnate al 3°Nucleo Guardia Costiera di Menaggio e 34 portati a termine dalle altre forze navali presenti sul Lario – “Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Carabinieri, CRI e associazioni di volontariato” per un totale di 152 persone soccorse e 48 mezzi assistiti.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Como intervento laghi Vigili del Fuoco
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlei più belli da scegliere
Next Article Giulia Murada è una nuova atleta del Livigno Team
Editor
  • Website

Related Posts

Monte Rosa e Col Flassin: due interventi complessi per il Soccorso Alpino Valdostano

23 Marzo 2025

Intervento riuscito per il difensore del Como Dossena

23 Marzo 2025

Tragedia nella galleria di Pusiano: incidente mortale, due morti e tre feriti

23 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.