Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » l’intervento dei vigili del fuoco
Notizie

l’intervento dei vigili del fuoco

RedazioneBy Redazione2 Gennaio 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Negli ultimi giorni, la Lombardia è stata colpita da una serie di incendi boschivi, con circa 25 episodi distribuiti principalmente tra le province di Sondrio, Brescia, Bergamo, Varese e Lecco. Le condizioni climatiche, caratterizzate da venti di caduta provenienti da Nord con raffiche fino a 100 km/h, hanno favorito l’innesco e la propagazione delle fiamme. Tuttavia, secondo ARPA Lombardia, il livello di pericolo resta moderato grazie al contenuto idrico residuo del terreno, che riduce il rischio di incendi estesi.

A Berbenno di Valtellina, sopra l’abitato di Pedemonte, Vigili del Fuoco, Operatori AIB (Antiincendio Boschivo) della Comunità Montana Valtellina di Sondrio e un elicottero regionale attivato dalla base operativa di Talamona sono attualmente impegnati nello spegnimento e nella bonifica del rogo. Le prime ipotesi attribuiscono l’origine delle fiamme ad attività di ripulitura di un vigneto.

L'incendio visto da Pedemonte (Foto di Franco Bagini, Fb)-2

Situazione complessa

Sul fronte regionale, l’incendio più rilevante si è registrato nel comune di Losine, in provincia di Brescia, dove 25 ettari di bosco sono stati interessati dalle fiamme. L’intervento di oltre 60 operatori, supportati da un Canadair e due elicotteri, ha permesso di mettere sotto controllo l’incendio, con operazioni di bonifica ancora in corso.

Le previsioni meteorologiche indicano un miglioramento: un incremento dell’umidità e possibili precipitazioni nei prossimi giorni potrebbero contribuire a ridurre il rischio di nuovi incendi. Tuttavia, l’attenzione resta alta, con enti locali, Vigili del Fuoco e Operatori AIB pronti a intervenire per garantire la sicurezza del territorio.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
incendio Pedemonte vigna
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleComo: tentato furto in un supermercato denunciato 15enne marocchino
Next Article ben due titoli nazionali saranno assegnati in Valtellina nel 2025
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.