Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Strauss VS Stauss, al Teatro Sociale il concerto di Capodanno
Notizie

Strauss VS Stauss, al Teatro Sociale il concerto di Capodanno

EditorBy Editor2 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email



Non c’è parentela, neppure musicale, fra Richard Strauss e la Famiglia Strauss, qui presente con il capostipe Johann Sr. e tre dei numerosi figli: Johann Jr., Josef, e Eduard. Tedesco è Richard, grande compositore sinfonico e operistico, cantore del declino dell’età asburgica in Germania. Viennesi gli Strauss, popolarissimi per la loro straordinaria musica danzante che, come da prassi, anima soprattutto, ma non solo, le Feste comprese quelle di Fine Anno. Ed eccoli tutti insieme, protagonisti indiscussi del Concerto di Capodanno 2025 in programma domenica 5 gennaio, ore 17, al Teatro Sociale di Sondrio.


In loro nome, saranno quindi eseguiti brani spumeggianti della tradizione ma anche grande musica adatta ad un ascolto più meditato. Si rinnova così l’occasione per il reciproco scambio di auguri fra il pubblico e l’Orchestra Antonio Vivaldi, alla guida della quale si alterneranno i due direttori: Lorenzo Passerini ed Ernesto Colombo e, per il terzo anno consecutivo, con l’iniziale apertura affidata al giovane Alberto Abram che, dal podio darà l’avvio alla possente Introduzione di Così parlò Zarathustra, di Richard Strauss, poema sinfonico che non ha bisogno di presentazioni, dopo il suo inserimento nella colonna sonora del film di Stanley Kubrick “2001. Odissea nello spazio”. Sempre di Richard verrà proposta la Marcia festiva op. 1, scelta mirata a ricordare che il musicista tedesco, che pure ha sempre puntato sui toni drammatici, sapeva ritagliarsi anche spazi di misurata allegria; vedasi in proposito anche la sua Fanfare Stadt Wien che seguirà nel corso del concerto. Sarà poi la volta di Johann Jr. con l’ouverture da Der Waldmeister, operetta a suo tempo accolta con straordinario successo di pubblico nei Teatri di tutta Europa. Ancora, Richard con il Concerto n. 1 per corno e orchestra, una delle composizioni più conosciute del non vastissimo repertorio per questo strumento e orchestra.


Solista Vittorio Schiavone, oggi, fra le altre con le quali collabora, elemento di spicco dell’Orchestra Vivaldi. Perfezionatosi all’Accademia della Scala, ha intrapreso una carriera strumentale che lo ha portato a collaborare, anche come solista, con le maggiori compagini orchestrali e a prendere parte a concerti in sale e teatri d’Europa. Il concerto prosegue con Johann Jr. e il suo walzer Wiener Blut, seguito da Neue Pizzikato Polka e l’immancabile e sempre atteso con gioia da pubblico il trascinante Sul bel Danubio Blu.





Trovano quindi spazio le eccitanti incursioni nel mondo compositivo di Eduard Strauss (Carmen-Quadrille) e Josef Strauss (Aquarellen Walzer e Champagner Galop) per tornare al Concert Overtüre di Richard Strauss. BUON ANNO 2025.












Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
eventi orchestra Antonio Vivaldi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSpray al peperoncino spruzzato in pista: evacuata discoteca ad Aprica
Next Article I primi nati all’ospedale Sant’Anna del 2025 sono due maschietti Adam e Matteo 
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.