Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Adrenalina pura sulla Stelvio: il mito di Daron Rahlves
Sport

Adrenalina pura sulla Stelvio: il mito di Daron Rahlves

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina22 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Da sempre protagonista indiscusso delle campagne di comunicazione della Coppa del Mondo di Sci Alpino a Bormio, lo slogan “Adrenalina Pura” trova il suo più autentico interprete in Daron Rahlves. L’americano, vincitore della Discesa Libera sulla pista Stelvio nel 2002 e nel 2005, rimane una figura iconica per gli appassionati di sci in Valtellina.

Anche se Rahlves ha disputato la sua ultima gara nel 2010, il ricordo delle sue imprese sulla Stelvio è vivo e intenso. La sua passione per questa pista, definita “la più fisicamente impegnativa di tutta la Coppa del Mondo”, è evidente in ogni parola. “La Stelvio è pura follia, di quelle belle,” afferma il campione californiano.

Sfida tecnica e fascino senza tempo

La Stelvio è un’opera d’arte sportiva, ideata da Oreste Peccedi e Aldo Anzi, celebre per la sua complessità e per il ghiaccio che la rende unica. “Non c’è mai respiro, neanche alla seconda curva,” ricorda Rahlves. A differenza di altre piste, alcune delle quali sono diventate più semplici, la Stelvio ha mantenuto la sua leggendaria difficoltà, offrendo una sfida che pochi sono in grado di domare.

Tra i tanti ricordi del campione legati a Bormio spicca il trionfo del 2005, quando ignorò i consigli degli allenatori austriaci, convinto della sua velocità. Quell’anno vinse, dimostrando la sua capacità di combinare tecnica, audacia e determinazione.

Anche la delusione ha lasciato il segno: nel febbraio 2005, durante i Mondiali, Rahlves chiuse al secondo posto in Discesa e conquistò il bronzo in Gigante. Una sconfitta che, nonostante l’amarezza, contribuì a rendere Bormio per lui un luogo speciale, dove la sfida si rinnova ogni volta che un atleta si misura con la Stelvio.

Il fascino di Bormio oltre la pista

La magia di Bormio non si limita alla competizione. Per Rahlves, la località valtellinese rappresenta anche un luogo di calore e tradizione. “Ho passato più di un Natale qui, partecipando persino alla Messa di mezzanotte nella chiesa del paese,” racconta.

Il programma

L’attesa è quasi finita: dal 26 al 29 dicembre, Bormio ospiterà la Coppa del Mondo di Sci Alpino maschile. Le prove cronometrate di giovedì 26 e venerdì 27 dicembre prepareranno il terreno per i momenti clou del weekend:

Sabato 28 dicembre: Discesa Libera sulla Stelvio1
Domenica 29 dicembre: Super-G
Non sarà solo un weekend di velocità e adrenalina. La festa si estenderà oltre la pista, con un ricco programma di eventi collaterali, tra cui il Vitalini Speed Contest, musica dal vivo e appuntamenti al World Cup Village in Piazza Walter Fontana.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlemiglior risultato in carriera in coppa del mondo per Jole Galli
Next Article Buon Natale da Valtellinanews e Comolive
Prima la Valtellina

Related Posts

La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running

13 Maggio 2025

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.