Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Le ciaspole in legno fatte dai ragazzi del CDD di Livigno per il Natale
Notizie

Le ciaspole in legno fatte dai ragazzi del CDD di Livigno per il Natale

EditorBy Editor22 Novembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Alle feste di Natale manca sempre meno, ma già tante famiglie stanno pensando a quali addobbi scegliere per abbellire la propria casa. Chiunque fosse alla ricerca di qualcosa di originale, anche per questo inverno può far riferimento alle creazioni natalizie realizzate dagli utenti del CDD.

Per il Natale 2024, infatti, il Centro Diurno Disabili di Livigno ha deciso di creare delle ciaspole in legno come addobbi, che sarà possibile acquistare nella sede dell’ATC (Associazione Turismo e Commercio) situata in Plaza Placheda.

Le ciaspole in legno fatte dai ragazzi del CDD per il Natale

«E’ un’emozione essere qui e vedere gli utenti al lavoro – ha affermato Nicolò Cusini, consigliere di ATC –. Questo addobbo è fatto a mano dai ragazzi con materiali locali, ad esempio la lana di Livigno. Il Centro Diurno ha scelto come soggetto la ciaspola sia per seguire il filone degli anni passati degli sport invernali di Livigno, sia perché simbolicamente si tratta di un oggetto che lascia un’impronta e quindi rimane sul territorio».

Ogni giorno al CDD operano tredici utenti, impegnati in attività e laboratori che durano tutto l’anno e supportati da vicino da educatori e da volontari.

«Il nostro progetto dura da cinque anni – ha dichiarato Claudia Giacomelli, coordinatrice del CDD –. La parte più significativa del nostro lavoro è quella di rappresentare la persona come un individuo capace ed efficace, al di là della condizione di handicap che vive. Realizzare oggetti come le ciaspole e vederli distribuiti sul territorio fa sentire questi ragazzi rilevanti: loro si riconoscono in ciò che hanno fatto e sono quindi fieri delle loro capacità. A livello educativo, non c’è messaggio più bello».

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleIn Valtellina le incisioni rupestri più alte d’Europa, Fontana: “una scoperta straordinaria”
Next Article “Ogni donna merita domani”: a Valdidentro una serata per stare insieme, riflettere ed emozionarsi
Editor
  • Website

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.