Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Consiglio regionale: l’attività del 2024 in cifre e numeri
Politica

Consiglio regionale: l’attività del 2024 in cifre e numeri

RedazioneBy Redazione19 Dicembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

In Consiglio regionale nell’anno 2024 sono 23 le leggi approvate, 11 le proposte di atto amministrativo e 7 le Risoluzioni, 29 le proposte di nomina affrontate, nel corso di 36 sedute (comprese quelle della sessione di bilancio): da segnalare il significativo lavoro di indirizzo politico, con 72 mozioni approvate dall’Aula insieme a 354 ordini del giorno.
Intensa anche l’attività delle Commissioni consiliari, 9 permanenti e 5 speciali, che quest’anno si sono riunite 227 volte approvando 149 provvedimenti: da sottolineare il numero elevato di audizioni, 198, che hanno coinvolto oltre 670 soggetti.

Sono alcuni numeri e dati annunciati oggi dal Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani in occasione del tradizionale appuntamento per gli auguri natalizi con la stampa parlamentare regionale a Palazzo Pirelli.

“Particolarmente importante è il ruolo del Consiglio regionale nel formulare atti di indirizzo alla Giunta attraverso mozioni e ordini del giorno, spesso bipartisan, volti a trovare e indicare soluzioni per molte esigenze e problematiche di carattere territoriale -ha sottolineato il Presidente Romani-. In questa legislatura la politica ha saputo spesso fare sintesi e ha cercato di anteporre sempre i punti di condivisione rispetto agli elementi di divisione: non a caso il 36% delle mozioni approvate hanno ottenuto voto favorevole unanime”.

All’incontro con i giornalisti sono intervenuti anche i Vice Presidenti del Consiglio Giacomo Cosentino ed Emilio Del Bono, che hanno sottolineato il valore e il ruolo dell’Assemblea regionale e l’importanza per le istituzioni di saper intercettare e cogliere i bisogni e le necessità dei cittadini mettendo in campo soluzioni condivise.
Nel ringraziamento ai giornalisti per la presenza e l’attenzione costante ai lavori e alle iniziative promosse dal Consiglio regionale lombardo si sono uniti anche i Consiglieri Segretari Alessandra Cappellari e Jacopo Scandella.

L’Ufficio di Presidenza
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale ha il compito di organizzare l’attività del Consiglio e delle Commissioni, di sovrintendere alla struttura organizzativa del Consiglio, deliberare la proposta di bilancio del Consiglio e verificare la rispondenza della gestione e dei risultati conseguiti.

Il Consiglio regionale lombardo si conferma come ente particolarmente virtuoso ed è quello che costa meno in Italia: solo 2,42 euro all’anno pro capite per ogni cittadino.

Nel corso dell’anno l’Ufficio di Presidenza si è riunito 42 volte per produrre circa 420 deliberazioni.

I patrocini
L’Ufficio di Presidenza concede anche patrocini con la finalità di dare un contributo alle comunità locali e valorizzare identità e storia della regione.

Quest’anno sono stati 212 i patrocini concessi.

Palazzo Pirelli, la “casa dei lombardi”

Palazzo Pirelli ha allestito quest’anno ben 23 mostre negli spazi Eventi e foyer ascensori, ospitando le esposizioni di altrettanti artisti lombardi di grande valore e qualità.
Sono stati 136 gli eventi istituzionali (convegni, premi, iniziative, celebrazioni) promossi dal Consiglio regionale e realizzati al Pirellone. A questi si aggiungono i concerti tenutisi al Belvedere e in Auditorium Gaber: sono stati complessivamente 12, ognuno dei quali ha sempre fatto registrare il “tutto esaurito”. Si sono esibiti artisti solisti e gruppi, per un totale di oltre 50 musicisti e quasi 180 ore di programmazione musicale.

Sono 11.010 gli studenti di 199 scuole che hanno visitato l’Aula consiliare e Palazzo Pirelli nel corso del 2024.

Alle visite formative si è affiancato il progetto di educazione civica “Consiglieri per un giorno 2.1”: un progettodi educazione alla legalità, gratuito, rivolto agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia. Nell’anno scolastico 2024/2025 le scuole che aderiscono al progetto, già avviato, sono 18 con 444 studenti.

“L’anno 2024 in Consiglio regionale si chiude all’insegna di un rapporto sempre più stretto con i territori della nostra regione -ha concluso il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani-. Ascolto e confronto sono le parole guida che hanno orientato l’azione della nostra istituzione. Grande attenzione alle realtà associative e agli enti locali territoriali viene garantita anche attraverso strumenti come i patrocini: i cittadini lombardi devono essere consapevoli che nella nostra istituzione regionale possono trovare sempre il supporto e le competenze necessarie e di cui hanno bisogno”.

Il momento dedicato agli auguri con la stampa parlamentare ha visto anche l’esibizione canora dell’artista Chiara Amati, che ha eseguito diversi brani in tema natalizio.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
attività consiglio Lombardia regionale
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleEcco “Valtellina Vacanze” il nuovo magazine per promuovere il territorio
Next Article Speleologa salvata trasporto in ospedale effettuato dall’elisoccorso di Sondrio
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.