Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » manifestazione per sensibilizzare la cittadinanza di Morbegno sul tema della violenza sulle donne
Notizie

manifestazione per sensibilizzare la cittadinanza di Morbegno sul tema della violenza sulle donne

Mar. Alb.By Mar. Alb.18 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Le associazioni giovanili Lokalino, Teddy (Ricircolo) e Perestrojka organizzano una manifestazione per sensibilizzare la cittadinanza di Morbegno sul tema della violenza sulle donne. L’evento avrà luogo domenica 22 dicembre 2024, in continuità con la manifestazione già avvenuta lo scorso 22 dicembre 2023. Risale solo al 2 dicembre l’ennesimo episodio di violenza registrato sul nostro territorio: una donna di 29 anni costretta dal compagno trentasettenne ad avere rapporti sessuali forzati tramite pestaggi e maltrattamenti. La vicenda, accaduta a Sondrio, è solo uno dei tanti casi che ogni settimana si verificano per le strade dei nostri comuni e tra le mura delle nostre case.

Dati significativi in merito provengono dal Centro Anti Violenza sondriese Il Coraggio di Frida, che dall’inizio dell’anno ha registrato 177 nuovi contatti. Le donne seguite dal centro sono state complessivamente 107, di cui 66 prese in carico per la prima volta (dati aggiornati al 15 novembre 2024). L’organizzazione di un tale evento deriva dunque dalla necessità di parlare e di riflettere su una tematica tanto delicata quanto diffusa nella nostra società. Convinti del fatto che una soluzione al problema non possa che nascere da un’educazione alla non violenza e all’affettività, le organizzatrici e gli organizzatori sentono il dovere di affrontare la questione tramite un momento di riflessione collettiva.

Programma della Manifestazione

Il ritrovo è previsto in piazza Sant’Antonio, alle ore 15, mentre la partenza del corteo sarà mezz’ora dopo. L’arrivo sarà presso i giardini della Biblioteca civica “Ezio Vanoni” dopo aver percorso via Garibaldi, via Pretorio e vicolo Scenaia. Al termine del corteo i manifestanti si fermeranno presso i giardini della biblioteca dove, in seguito ad alcuni interventi da parte di organizzatori e manifestanti, delle rappresentanti dell’associazione valtellinese Argonaute offriranno alcune riflessioni sul tema della violenza sulle donne. La giornata si concluderà con un momento di musica dal vivo accompagnato da una merenda condivisa, all’insegna della convivialità e della collettività.

Le associazioni organizzatrici sentono inoltre la necessità di comunicare che il percorso del corteo prevedeva inizialmente il passaggio per via Garibaldi, via Nani e via Fabani per poi giungere all’Arengario. Purtroppo, viste le limitazioni imposte dal Comune di Morbegno e dalla Questura di Sondrio, è stato necessario ridurre la lunghezza del corteo spostandosi verso zone meno impattanti sul traffico cittadino.

“Rivolgiamo un appello a giovani, studenti, cittadini, istituzioni e rappresentanti della società civile, invitandoli a partecipare a questa mobilitazione. L’obiettivo è unire le forze per dare voce alle vittime di una violenza troppo spesso taciuta, sebbene diffusa e spaventosamente radicata nella nostra società. Non restiamo in silenzio. Agiamo insieme per il cambiamento”, è l’invito degli organizzatori.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
corteo violenza sulle donne
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlela voce di don Milani al Sociale di Sondrio
Next Article Violenta caduta dagli sci, paura per una donna a Livigno
Mar. Alb.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.