Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » la voce di don Milani al Sociale di Sondrio
Notizie

la voce di don Milani al Sociale di Sondrio

RedazioneBy Redazione18 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 20:30, il Teatro Sociale di Sondrio ospiterà lo spettacolo teatrale Basta che parliamo!, promosso dal Centro Evangelico di Cultura e dall’APS Spartiacque. Sotto la regia di Mira Andriolo, il gruppo teatrale giovanile Fili d’erba darà vita a un’opera di grande impatto, ispirata alla Lettera ai giudici di Don Lorenzo Milani.

Un messaggio attuale e universale

Scritto nel 1965, il testo di Don Milani, nato per difendere i giovani obiettori di coscienza, è ancora oggi una potente denuncia contro guerre, ingiustizie e indifferenza. I giovani interpreti di Fili d’erba ne esaltano la contemporaneità, trasformando il palco in uno spazio di riflessione critica e speranza.

Gli interpreti dello spettacolo sono Lara Franzini, Luca Padulazzi, Elisa Cantoni, Nives Confortola, Rachele Vignieri, Chiara Ruffoni, Diana Kadju, Evelyn Gennaro, Gabriele Cazzola e Linda Zanoli. La colonna sonora sarà curata da Chiara Ruffoni e Linda Zanoli, con luci e fonica affidate a Luca Agutoli.

Al termine della rappresentazione, il pubblico potrà partecipare a un dibattito coordinato da Emanuele Campagna, Direttore del Centro Evangelico di Cultura, con l’intervento del prof. Lauro Seriacopi, Vicepresidente della Fondazione Don Lorenzo Milani.

Un invito alla responsabilità

Con il messaggio universale “No alla guerra! No a tutte le guerre!”, lo spettacolo rappresenta una dichiarazione di responsabilità e speranza, in cui le voci dei giovani si alzano con forza contro la violenza e a favore della giustizia.

L’evento è un’opportunità unica per riscoprire l’attualità della scuola di Barbiana e il coraggio delle idee di Don Milani. La partecipazione è su prenotazione: per riservare un posto, scrivere a centro.evangelico.cultura.sondrio@gmail.com.

Un appuntamento natalizio di grande significato, che invita a riflettere sul valore della parola come strumento di cambiamento e di impegno civile.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Centro Evangelico di Cultura don Milani Fili d'Erba Spartiacque Teatro
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleRubò in Grecia 30enne arrestato a Sorico
Next Article manifestazione per sensibilizzare la cittadinanza di Morbegno sul tema della violenza sulle donne
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.