Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Como truffa sventata grazie alla tempestività di Polizia di Stato e vittima
News

Como truffa sventata grazie alla tempestività di Polizia di Stato e vittima

EditorBy Editor15 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La Polizia di Stato pone costantemente attenzione nell’informare i cittadini sulla prevenzione e come difendersi dal fenomeno delle truffe, generalmente la categoria di vittime prescelte perché più vulnerabili, sono le persone anziane. E’ infatti uno dei programmi messi in pratica dalla Questura di Como, quello di presenziare di persona con esperti del settore, illustrando nei centri civici dei comuni o nelle varie associazioni o realtà che gestiscono gli anziani, quelle che sono le principali regole da seguire per riconoscere e difendersi da eventuali malfattori.

Come nel caso di mercoledì scorso, quando al 112 NUE giunge una telefonata di una anziana cittadina di Como, insospettita dapprima dall’aver ricevuto un sms di una banca che la avvertiva di un bonifico in uscita dal suo conto corrente da disconoscere e poi, dopo aver risposto al sms chiamando il numero di riferimento, dalla moltitudine di chiamate ricevute e interlocuzioni avute con un fantomatico maresciallo Colombo che la invitava a pagare una certa somma, e  sbagliando, effettuava un bonifico di 34 mila euro su un iban postale.

La chiamata del NUE, giunta per competenza alla Questura di Como, ha visto l’operatore della centrale operativa capire immediatamente il problema dell’anziana comasca e ciò che le era accaduto, informando subito l’U.P.G.S.P. e invitando la signora in Questura per poter intervenire tempestivamente.

Così, una volta che la donna si è presentata all’ufficio denunce, i poliziotti delle volanti hanno raccolto tutte le informazioni facendo intervenire poi gli investigatori della Squadra Mobile che si sono subito attivati.

Agli esperti investigatori è bastato interloquire con il servizio antifrode di Poste Italiane che, grazie alla tempestività della richiesta pervenuta, sono riusciti a bloccare il conto corrente del beneficiario del bonifico eseguito dalla signora.

Il conto corrente truffaldino è stato posto in sequestro preventivo e l’informativa inviata alla Procura della Repubblica in attesa di poter sbloccare la cifra giacente e identificare i truffatori.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Como Polizia di Stato truffa
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticlePiena condivisione per le opere olimpiche
Next Article la magia del Natale tra tradizione e innovazione
Editor
  • Website

Related Posts

i numeri e le operazioni principali in provincia di Sondrio

10 Aprile 2025

Truffe agli anziani, come difendersi: i consigli dei carabinieri

27 Marzo 2025

foglio di via obbligatorio per un 48enne

25 Marzo 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.