Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Lombardia e Piemonte rafforzano alleanza su automotive e semiconduttori
Politica

Lombardia e Piemonte rafforzano alleanza su automotive e semiconduttori

RedazioneBy Redazione10 Dicembre 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Lombardia e Piemonte rinsaldano l’alleanza strategica avviata un anno e mezzo fa con la costituzione della ‘Cabina economica del Nord Ovest’ e lo fanno intensificando la collaborazione, in particolare, su temi centrali come l’automotive e i semiconduttori.

Lombardia e Piemonte hanno infatti recentemente assunto la presidenza delle reti europee che radunano le Regioni più all’avanguardia in entrambi i settori: La Lombardia guida l’ARA (Automotive Regions Alliance), mentre il Piemonte è a capo dell’ESRA (European Semiconductor Regions Alliance).

L’obiettivo è fare rete per tutelare i rispettivi sistemi produttivi ed economici, agevolando sinergie tra aziende, centri di ricerca e filiere produttive delle due Regioni. Dal punto di vista politico-istituzionale, Lombardia e Piemonte uniranno sempre più le forze rispetto a istanze comuni da portare ai tavoli nazionali ed europei. A breve riprenderà anche la collaborazione con la Liguria dopo la ‘pausa’ dovuta alle elezioni, dando nuovo slancio al ‘Triangolo industriale del Nord-Ovest’.

“Lavoriamo insieme – ha affermato l’assessore della Regione Lombardia allo Sviluppo economico, Guido Guidesi – per concretizzare politiche e strategie di filiere di respiro interregionale, nella consapevolezza che molte tematiche economiche non possono essere circoscritte ai confini regionali. Fare sistema tra Regioni affini da un punto di vista economico, significa creare nuove opportunità per le nostre imprese, per i nostri ecosistemi e i nostri lavoratori e rafforzare le istanze condivise rispetto all’interlocuzione con le istituzioni sovraregionali”.

“L’auto da rigenerare e rinvigorire o in alcuni casi da riconvertire – ha aggiunto l’assessore della Regione Piemonte allo Sviluppo delle Attività produttive, Andrea Tronzano – i semiconduttori da rafforzare, l’energia da garantire a costi adeguati, l’aerospazio come ‘pillar’ di crescita sicuro nei prossimi 5 anni, la manifattura sempre centrale nello sviluppo. Ci misuriamo su queste sfide e non possiamo affrontarle in solitudine. Per questo abbandoniamo i nostri campanili e andiamo verso questa cooperazione interregionale con Lombardia e Liguria. Sono certo sia la strada giusta, quella che tutto il sistema industriale e artigianale vuole che la politica percorra. Ci sono tante luci nell’economia attuale e non tutto sta andando male come sembra emergere da letture parziali. Vogliamo fortificare le nostre economie e sostenere i settori in crisi in collaborazione con il Governo. In questo senso ci siamo sentiti telefonicamente con il ministro Adolfo Urso che ci ha illustrato le finalità del tavolo con Stellantis del prossimo 17 dicembre nel quale verranno illustrate le misure che il Governo sta approntando per le aziende della componentistica. Il Piemonte, la Lombardia e il Governo si aspettano impegni chiari e sostenibili anche da Stellantis”.

Nei prossimi mesi Lombardia e Piemonte proporranno due eventi di rilevanza europea: prima a Novara dove si terrà un appuntamento legato al tema dei semiconduttori, poi in Lombardia per un appuntamento sull’automotive. Un’opportunità per i rispettivi ecosistemi affinché si faccia sempre più sinergia tra le Regioni del Nord. Un modo per rimettere al centro dell’agenda nazionale ed europea le esigenze di comparti che necessitano di tutela e rilancio. 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
alleanza atuomotive Lombardia Piemonte
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio festeggia le sue coppie d’oro e di diamante
Next Article San Giacomo Filippo una piazzola gli elicotteri impegnati nel soccorso incendi boschivi
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.