Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Ponte del Passo ancora chiuso ai mezzi pesanti: interrogazione a Regione Lombardia
Notizie

Ponte del Passo ancora chiuso ai mezzi pesanti: interrogazione a Regione Lombardia

Giu.Ma.By Giu.Ma.10 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Dopo l’incidente in cui un camion ha colpito e danneggiato due pilastri del Ponte del Passo, l’unico collegamento viabilistico tra le due sponde del fiume Mera in Alto Lario, la struttura è stata riaperta alla circolazione, ma solamente entro un determinato limite di peso. 

Enormi disagi

Permane, invece, la chiusura per i mezzi pesanti e questo sta causando enormi disagi alle imprese e alle attività commerciali del territorio. Sono stati, innanzitutto, gli esponenti delle stesse a segnalarle e a lamentarsi, ma ora la questione approda anche al Pirellone grazie all’interrogazione presentata dal consigliere in quota Lega Gigliola Spelzini.

“Se ne parla ormai da anni, ma nessuno ha mai mosso un passo. Oggi stesso – spiega il consigliere altolariano Gigliola Spelzini – ho protocollato al Pirellone un’Interrogazione scritta rivolta all’assessore Claudia Terzi, da sempre attenta al territorio e alla viabilità, con l’obiettivo di impegnare ufficialmente le istituzioni e Anas a elaborare e fornire in tempi brevi risposte concrete e adeguate. È necessario scongiurare ogni possibile situazione di criticità che possa coinvolgere nuovamente il Ponte del Passo. Non più solo parole, ma fatti concreti”.

A lungo termine

“Al di là degli interventi più urgenti che Anas dovrà realizzare nel più breve tempo possibile, per riaprire il transito ai mezzi pesanti e ridare ossigeno alle imprese e agli esercizi commerciali dell’Altolago, – sottolinea Spelzini – occorre analizzare e approfondire la viabilità del territorio con l’obiettivo di potenziare l’attraversamento del fiume Mera – prosegue Spelzini -. L’incidente del 27 novembre ci ha ricordato chiaramente che non possiamo più ignorare il problema: non affrontarlo significa costringere un’ampia porzione di territorio lombardo all’isolamento, con conseguenti pesanti danni sia economici sia sociali. L’incidente è avvenuto proprio nel Comune dove risiedo e in prima persona ho quindi potuto constatare il grande disagio di cui hanno risentito i lavoratori, le imprese, gli autotrasportatori, gli studenti, i pazienti diretti verso la provincia di Sondrio per ricevere cure e consulti medici”.

“Sono certa che Regione Lombardia saprà dedicare anche in questo caso le giuste attenzioni alla tematica. E anche a nome della Regione – conclude Spelzini – desidero ringraziare chi era presente il giorno dell’incidente e che ho visto impegnarsi prontamente per quanto di competenza: il personale tecnico e le forze dell’ordine; Anas, i vigili del fuoco, la Protezione Civile, la polizia stradale, i carabinieri, i volontari”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
chiusura incidente interrogazione mezzi pesanti Ponte del Passo Regione Lombardia
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Articlesabato niente treni tra Morbegno e Tirano
Next Article Lombardia finalmente la normativa nazionale che regolamenta i “fuochi storici”
Giu.Ma.

Related Posts

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.