Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Nuova Sondrio, pareggio al cardiopalma: 1-1 contro un solido Breno
Sport

Nuova Sondrio, pareggio al cardiopalma: 1-1 contro un solido Breno

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina9 Dicembre 2024Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

All’ultimo respiro la Nuova Sondrio trova la meritata rete del pareggio contro Breno, avversario di tutto rispetto,  così torna a muovere la classifica e testimonia ancora una volta la forza del gruppo, facendo scoppiare in un boato la Castellina e i suoi tifosi, che fino al 51’ non hanno mai smesso di incitarla.

Nuova Sondrio Calcio – Breno

Un pomeriggio dai toni autunnali si ergeva da cornice al confronto tra i solidi bresciani di Breno, autori di un cammino costellato da ottime prove e una posizione di classifica a ridosso dei playoff, opposti alla formazione di casa desiderosa di riscattare la beffa casalinga col Sangiuliano e la sconfitta di Palazzolo.

In avvio le due squadre non affondavano i colpi, con schieramenti prudenti e qualche fiammata dovuta perlopiù a ripartenze non sempre precise. Il primo squillo al 12’ lo firmava Caballero con un cross da sinistra sul secondo palo su cui Muletta non arrivava per una frazione di secondo. Al 22’ era Marras a provare la conclusione dal limite, mandando la palla a lato, ripetendosi al 25’ con identica sorte su un tiro da fuori area. I camuni badavano soprattutto a difendere, con Papa in cabina di regia a dettare i ritmi spesso rallentandoli, Suardi a provare qualche incursione nella metà campo valtellinese, Verzeni a cercare di prendere d’infilata un attento Escudero, mentre Minessi subiva l’attenta marcatura di Boschetti e Maffia.
Escudero calciava una punizione dalla trequarti al 27’, su cui Badjie provava a svettare senza trovare lo specchio della porta. Un giro di lancette più tardi un’ottima incursione di Muletta si concludeva con un diagonale rintuzzato da Serio.
L’unico pericolo la difesa di casa lo correva al 30’ quando Cristini serviva una palla invitante a Minessi, che da buona posizione a centro area sparava alto.

La ripresa si apriva con le due squadre decise a rischiare maggiormente, con i bresciani votati al pressing alto, lasciando però il fianco alle avanzate biancazzurre. Al 50’ era Badjie a calciare da fuori sopra la traversa, mentre due minuti più tardi Minessi di testa costringeva Rodriguez alla deviazione, sulla palla si avventava Cretti che tirava alto. Stessa sorte per Cristini al 53’, mentre sull’altro fronte era Caballero a provare la conclusione dai 25 metri non inquadrando lo specchio della porta. Papa scodellava una punizione in area al 58’ su cui Suardi colpiva di testa mandando fuori misura.

Le luci ormai illuminavano la Castellina quando Escudero al 69’ si vedeva parare da Serio un tiro da fuori area. Passavano tre minuti e arrivava la rete del vantaggio ospite. Papa indirizzava un pallone verso l’area di rigore avversaria, dove Bassini sporcava con un tocco il tentativo di uscita di Rodriguez. La palla restava nella disponibilità del giocatore granata, che da pochi passi insaccava di destro eludendo il tentativo di opporsi di D’Alpaos: 1-0 che gelava lo stadio, non certo Grupp Sasèla e Boys Sondrio, che anzi sostenevano ancora più a gran voce i propri beniamini.

I biancazzurri prendevano le redini del match e al 75’ con Chillemi di testa su cross di Escudero costringevano Serio ad allungarsi sulla sua sinistra per spingere la palla fuori dalla porta. Faceva il suo esordio Uros Arsenijevic, mentre all’83’ ancora Chillemi riceveva un pallone al limite dell’area, si incuneava tra due difensori e lasciava partire un tiro di destro destinato a insaccarsi sotto l’incrocio, senza la prodezza del portiere che deviava in corner. Al 43’ era Marras a calciare alto dal limite sugli sviluppi di una punizione di Busto.

Nei minuti di recupero accadeva l’incredibile. D’Alpaos si lanciava in una splendida progressione sulla destra, dimostrando grande condizione fisica e lucidità dopo una partita giocata da protagonista. Bertoni era costretto a fermarlo sulla trequarti: già ammonito pochi minuti prima, il giocatore granata veniva espulso.

Dalla panchina bresciana mister Bersi inseriva un difensore esperto come Beduschi per l’ultima palla della partita. Ma capitan Busto da poco entrato pennellava una traiettoria delle sue, su cui Boschetti era chirurgico nell’intervento, precedendo tutti e insaccando la palla dell’1-1 facendo esplodere la Castellina.

Un giusto premio per la prova complessiva fornita dai biancazzurri e per il grande sostegno offerto da Grupp Sasèla e Boys Sondrio, che vincevano alla grande la sfida del tifo con un supporto incessante, specialmente nei momenti più delicati del match.

Il meritato tributo finale tra applausi, cori, bandiere e tamburi archiviava un pomeriggio iniziato in modo tranquillo e ravvivatosi improvvisamente quando il freddo aveva preso d’assalto l’impianto di via Valeriana.
Per la Nuova Sondrio arrivava una grande iniezione di fiducia in vista della trasferta sul campo della corazzata Varesina, prima del gran finale il 22 dicembre quando alla Castellina si scriverà un pezzo di storia con l’incontro con il Chievo Verona.

Risultati e classifica

Risultati diciassettesima giornata girone B serie D: Arconatese-Sangiuliano 2-1, Casatese Merate-Varesina 0-0, Castellanzese-Sant’Angelo 1-3, Ciliverghe-Folgore Caratese 0-2, Club Milano-Ospitaletto 0-2, Crema-Pro Sesto 1-1, Magenta-Chievo Verona 2-1, Nuova Sondrio-Breno 1-1, Pro Palazzolo-Fanfulla 3-0, Vigasio-Desenzano 3-3.

Classifica: Ospitaletto 37, Desenzano 34, Varesina 33, Palazzolo 31, Sant’Angelo, Folgore Caratese 29, Casatese Merate 27, Pro Sesto 26, Breno 25, Sangiuliano 23, Chievo Verona e Castellanzese 20, Vigasio 19, Nuova Sondrio e Magenta 18, Ciliverghe e Crema 15, Club Milano e Fanfulla 13, Arconatese 12.

Prossimo turno domenica 15 dicembre ore 14.30: Breno-Palazzolo, Desenzano-Casatese Merate, Chievo Verona-Arconatese, Club Milano-Crema, Folgore Caratese-Castellanzese, Ospitaletto-Ciliverghe, Pro Sesto-Vigasio, Sangiuliano-Fanfulla, Sant’Angelo-Magenta, Varesina-Nuova Sondrio

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Nuova Sondrio calcio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Article8 dicembre al via alle decorazioni natalizie
Next Article Nuova Sondrio Calcio ottiene un pareggio nella sfida con la Castellina
Prima la Valtellina

Related Posts

Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba

13 Maggio 2025

Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D

12 Maggio 2025

Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025

12 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.