Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Valfurva: Ecco la Banca del tempo per regalare solidarietà
Notizie

Valfurva: Ecco la Banca del tempo per regalare solidarietà

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina6 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Conoscersi, imparare a stare insieme, lavorando, in uno scambio di mutuo aiuto, rafforzando il tessuto sociale della comunità e favorendo il coinvolgimento della popolazione nelle proprie e altrui iniziative di volontariato. Su questo filone di pensiero si fonda la Banca del tempo di Valfurva, unica in provincia di Sondrio, guidata da Marco Compagnoni. Una rete amicale, fondata il 23 marzo del 2024 e presentata al pubblico sabato scorso, dopo il completamento dell’iter burocratico di associazione di promozione sociale, ufficialmente riconosciuta, fatta di volontari, coperti da assicurazione. E dopo la riqualificazione di un locale in oratorio, messo a disposizione dal parroco don Fabio Fornera.

Finalità

Senza scopo di lucro, la Banca del tempo, inteso come ore disponibili scambiate (non come danaro) persegue finalità civiche, solidaristiche, di utilità sociale, e si costituisce come organizzazione volta a promuovere conoscenza, dialogo, reciproco aiuto tra persone, anche fra altri enti del Terzo Settore. Poter sempre dare qualcosa, non fosse altro che gentilezza, e semplificare la vita delle persone. Ospite da remoto, Cinzia Maffeis presidente della rete di 15 banche regionali, dal 2019, distribuita su otto Province. “Grazie a Valfurva, l’ultima nata. Gli scambi di ore di volontariato vengono contabilizzati con un sistema informatico; quando perviene una richiesta, ognuno sa quanto e quando può, senza obbligo; tutti hanno qualcosa da offrire agli altri”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleRoad to Osaka: percorso di internazionalizzazione per le imprese italiane
Next Article Valfurva: La campagna di Russia diventa toccante momento teatrale
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.