Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » I 20 anni di Tilo. Svizzera e Lombardia sempre più vicine
Notizie

I 20 anni di Tilo. Svizzera e Lombardia sempre più vicine

RedazioneBy Redazione5 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato a Bellinzona, in Svizzera, alle celebrazioni per i 20 anni di ‘TILO’, la società partecipata FFS (Ferrovie Ferroviarie Svizzere) e Trenord che effettua il servizio nel trasporto pubblico regionale su rotaia in Ticino e in Lombardia. All’evento sono intervenuti anche Denis Rossi, Direttore Generale TILO, Marco Piuri, Presidente del CdA di TILO, e Claudio Zali, Direttore del Dipartimento del territorio della Repubblica e Cantone Ticino.

“Quella tra TILO e Regione Lombardia – ha affermato Lucente – è una collaborazione virtuosa che sta dando risultati importanti. Un trend in continua crescita, visto che ogni giorno sono più di 12.000 le persone che varcano i confini di Chiasso e Stabio/Gaggiolo”.

Nel corso degli anni, ‘TILO’ ha ampliato notevolmente l’offerta ferroviaria: si stima che a fine anno, oltre 24 milioni di passeggeri avranno utilizzato TILO nel 2024, un trend in evidente crescita rispetto ai 22,8 milioni di passeggeri del 2023. In totale, le corse giornaliere sono 480 e le destinazioni servite 63, di cui 28 in territorio italiano.

“Vogliamo potenziare ulteriormente – ha proseguito – i servizi ferroviari transfrontalieri, infatti proprio di recente abbiamo stanziato 403 milioni di euro per l’acquisto di 16 nuovi treni destinati ai servizi ‘Regio Express’ e al trasporto transfrontaliero con la Svizzera: nello specifico, 9 per i servizi italiani e 7 per quelli transfrontalieri. Regione Lombardia ha conferito a FerrovieNord l’acquisto di nuovi convogli dedicati, principalmente, al servizio con la Svizzera ‘RE80’ Milano-Como-Locarno. Il nostro obiettivo è immettere il primo treno nel 2028 e completare l’immissione in servizio dei rotabili entro il 2031″.

“È un segnale tangibile – ha concluso l’assessore Lucente – della nostra volontà di implementare un servizio particolarmente gradito ai viaggiatori, che accorcia ulteriormente le distanze tra Lombardia e Svizzera”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Lombardia Svizzera Tilo vicine
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticlePugilato campionati italiani assoluti a Seregno
Next Article Chiusura al traffico per la ex SS583 “Lariana” nel Comune di Bellagio
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.