Un nuovo slancio per affrontare il fenomeno migratorio in provincia di Sondrio. Si è tenuta nei giorni scorsi una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, presieduta dal prefetto Anna Pavone, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, stakeholders del Terzo Settore e gestori dei centri di accoglienza straordinaria. Durante l’incontro, sono stati affrontati temi fondamentali per la gestione dell’immigrazione a livello locale.
Il prefetto ha evidenziato l’importanza del Consiglio come strumento per coordinare le attività e le iniziative dei vari attori coinvolti. Tra le priorità emerse, l’andamento del fenomeno migratorio sul territorio provinciale e la necessità di strutturare un tavolo tecnico dedicato alla gestione delle persone vulnerabili. Questo organismo avrà il compito di affrontare le fragilità fisiche, psichiche e sociali dei migranti, con particolare attenzione alla violenza di genere, alle disabilità e ai soprusi legati alla tratta di esseri umani e al caporalato. Il tavolo tecnico rappresenterà un punto di riferimento per definire procedure condivise, in linea con le direttive del Ministero dell’Interno, valorizzando al contempo le professionalità locali.
La riunione ha inoltre posto l’accento sull’attuazione del Piano nazionale per l’integrazione dei titolari di protezione internazionale, elemento cruciale per promuovere una società più inclusiva. La creazione di un coordinamento prefettizio è stata accolta con favore dai partecipanti, che hanno espresso il loro impegno a collaborare per il raggiungimento degli obiettivi comuni.
Il Tavolo Tecnico per le Vulnerabilità non si limiterà a trattare le criticità immediate, ma costituirà anche uno spazio di confronto per affrontare altre questioni legate all’immigrazione, favorendo soluzioni condivise e consolidando una rete istituzionale solida ed efficiente. Questo approccio integrato mira a rendere il sistema di accoglienza più strutturato e capace di rispondere alle sfide poste dai fenomeni migratori, con una prospettiva che valorizza il contributo di tutte le parti coinvolte.