Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • La Banca Popolare di Sondrio domina il Campionato Interbancario di Trail Running
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » La valanga azzurra al cinema Plinius di Bormio con Thoeni e Gros
Notizie

La valanga azzurra al cinema Plinius di Bormio con Thoeni e Gros

RedazioneBy Redazione4 Dicembre 2024Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Tre giorni per quattro proiezioni nel weekend dell’Immacolata che Bormio dedica ai campioni dello sci. “La valanga azzurra”, il film documentario di Giovanni Veronesi, sarà in visione al cinema Plinius per tre serate, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre, alle ore 21, e nel pomeriggio di sabato, alle ore 16.30. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, ma non solo, per immergersi nei ricordi e rivivere le emozioni di quegli anni straordinari che avevano proiettato lo sci azzurro ai vertici mondiali.

Tre serate evento con il clou previsto per sabato, con la presenza di Gustav Thoeni e Piero Gros che si ritroveranno sul palco per raccontare in prima persona non soltanto le vittorie ma anche episodi meno noti, il rapporto tra di loro e con i compagni di squadra, con i tecnici Oreste Peccedi, al quale il film è dedicato, e Mario Cotelli. Con loro Davide Evangelista.

Prodotto da Fandango, la prima esperienza nel documentario di Veronesi, regista di film campioni d’incasso come “Manuale d’amore” e “I tre moschettieri”, narra gli anni più luminosi e vincenti dello sci italiano attraverso le parole dei protagonisti e immagini di repertorio. Una ricostruzione fedele e insieme emozionante opera di un grande appassionato di sci, anche atleta promettente a livello giovanile. Nel film è proprio Veronesi a raccontare la storia e a intervistare i protagonisti di quegli anni.

L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bormio nell’ambito delle Olimpiadi Culturali Milano Cortina 2026 con il sostegno di Crédit Agricole.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
azzurra cinema Gros Valanga
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondalo: Allontanato da casa torna, sfascia tutto e assale la compagna e una sua amica
Next Article La missione Nato Kfor ha raggiunto più di un quarto di secolo di operatività
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.