Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Giro d’Italia 2025: La Valtellina protagonista con la tappa più spettacolare della corsa rosa
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » 38° Staffetta di Primavera: versione in notturna promossa a pieni voti
Sport

38° Staffetta di Primavera: versione in notturna promossa a pieni voti

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina5 Maggio 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

La tradizione “staffetta di primavera” quest’anno è stata rimandata alla data di sabato 3 maggio, ma lo spostamento alla versione “serale” è stato gradito dai partecipanti e gli organizzatori del GS Valgerola valuteranno se tenere questa collocazione oraria anche in futuro.

Tanti atleti e tanto pubblico lungo le vie centrali di Regoledo, frazione del Comune di Cosio Valtellino, per questa gara di corsa su strada che la formula a staffetta rende ancora più emozionante e combattuta e che quest’anno ha assegnato anche i titoli provinciali per le categorie assolute e master.

Titoli provinciali

Negli esordienti 10 i più veloci sono stati Elisa Niscioli e Carolina Della Bitta (GP Santi) a livello femminile, Sebastiano Bianchi e Gabriele Romegialli (GS CSI Morbegno) a livello maschile.

Nelle ragazze netto dominio del GP Santi grazie a Soraya Pedroncelli e Maria Copes che salgono sul podio in compagnia del GS Valgerola (Giulia Fiorelli e Viola Ruffoni) e dell’AS Lanzada (Giulia Nana e Gioia Bardea). Nei ragazzi il GS Valgerola è in vantaggio al cambio grazie a Mirco Muntean che passa il testimone a Mosie Ntizimira, ma nella seconda frazione Leonardo Tarca (GS CSI Morbegno) recupera e si porta al comando dopo aver ricevuto il testimone da Gianbattista Giovannoni. Completa il podio il GP Talamona grazie a Nicola Libera e Simone Spinetti.

Nelle cadette Caterina Vavassori (GP Valchiavenna) domina la prima frazione e lancia Giulia Trussoni, ma l’Atletica Alto Lario che aveva schierato in prima frazione Argenti Necchi, recupera grazie a Martina Ragni che taglia per prima il traguardo davanti al GP Valchiavenna. Terzo gradino del podio ancora per l’Atletica Alto Lario (Chiara Onofri e Letizia Tarabini).

Nei cadetti il GS Valgerola bissa il successo dello scorso anno grazie ad Elia Ronchi che cambia al comando e lascia amministrare il vantaggio al compagno di squadra Fabrizio Serra. Alle loro spalle il GS CSI Morbegno tiene il secondo posto con Matteo Bongio e Giulio Zecca, mentre il bronzo è per l’AS Lanzada (Maicol Scilironi e Matteo Nana). Nelle allieve vittoria e titolo provinciale per Francesca Sassella e Chiara Tagliabue del GS Valgerola. Successo che fa il paio con quello dei compagni di squadra Teodoro Pomoni e Mattia Sutti negli allievi.

Nella gara assoluta e master femminile, sul veloce tracciato di 1430 metri le portacolori della Bracco Atletica Ilaria Menatti e Nicole Acerboni si portano a casa il terzo successo consecutivo con il crono di 9’20”, staccando di 23” il GP Santi (Arianna Oregioni e Asia Contessa) che d’un soffio precedono l’US Derviese (Elisa Menatti e Letizia Oltolini). Titolo junior per Noemi Gini e Sveva Del Grosso (GP Valchiavenna), senior le compagne di squadra Eleonora Fascendini e Mara Triulzi, mentre si laureano campionesse provinciali nelle master A Gaia Porcellini e Serena Carganico (GS Valgerola), nelle master B Cinzia Zugnoni e Anna Giovanettoni (GS CSI Morbegno), nelle master C Fernanda Ioli e Annamaria Taeggi (GS CSI Morbegno).

Gara master dominata maschile dove, come da pronostico, bissano il successo dello scorso anno Davide Mazzina e Graziano Zugnoni (GP Santi) che precedono il GS Valgerola, che si porta a casa il titolo provinciale master A grazie a Mattia Piganzoli e Gianluca Volpi, e il GS CSI Morbegno (Marco Gavazzi e Paolo Gaggi). Doppio titoli per i diavoli rossi nei master B (Diego Carna e Roberto Rovedatti) e nei master C (Aurelio Mazzoni e Giorgio Porta).

Gran finale con la gara di junior/promesse/senior di 1830 metri dove è ancora il GP Santi ad imporsi con Stefano Orio e Jacopo Perico, argento e titolo provinciale senior per i fratelli Tommaso e Mauro Caneva, terzo posto per Cristian Menghi (miglior crono di giornata con 5’06”) e Said Lhansour del GS Valgerola. Titolo provinciale juniores per Andrea De Rosa e Alberto Cazzato del GS Valgerola.

Il Trofeo Nilde e Silvio Tonelli a.m., offerto da Alico e macelleria Tonelli, è andato ai padroni di casa del GS Valgerola sul podio in compagnia di GS CSI Morbegno e GP Santi.

Classifiche complete: https://www.fidalsondrio.it/event/38a-staffetta-di-primavera/

Fotogallery di Fabio Vedovatti

 

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTrofeo 373: sulla pista vintage di Morbegno, Esordienti e Ragazzi alla scoperta dell’atletica
Next Article Giro d’Italia 2025: La Valtellina protagonista con la tappa più spettacolare della corsa rosa
Prima la Valtellina

Related Posts

Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova

10 Maggio 2025

Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi

6 Maggio 2025

Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60

6 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.