Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Colmen Cup: pochi partecipanti, ma qualità altissima
Sport

Colmen Cup: pochi partecipanti, ma qualità altissima

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina28 Aprile 2025Nessun commento5 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Onestamente mi spiace per il fatto che mi aspettavo qualcosa di più a livello di partecipazione. E’ poco gratificante per chi lavora con grande attenzione e serietà vedere ai nastri di partenza 98 concorrenti. Una cosa è certa. Noi abbiamo dato il massimo”.

Sono le parole di Francesco Rapella portavoce del comitato organizzatore della Mtb Colmen Cup gara di cross country valida come seconda prova del circuito del Master Cicli Pozzi di mountain bike.

Alla tappa valtellinese, comunque, si sono presentati i più forti interpreti delle ruote dentate. Lo rimarca la classifica generale, e soprattutto, il vincitore della competizione dell’Acsi di Como-Lecco.

I più veloci

Il migliore sui tre giri del tracciato, è stato, il comasco Daniele Rainoldi (Team Da-Tor Isb) che ha coperto la gara nel tempo di 1h 24’21” refilando al secondo, l’oggionese Simone Colombo (Torrevilla Bike) un distacco di tre minuti. Terzo posto per il biker di Lecco Matteo Valsecchi, portacolori del Lissone Mtb. Un podio davvero importante e di grande richiamo tecnico ed agonistico. Dal quarto al decimo posto: Stefano Bonacina, Andrea Bonacina, Ivan Testa, Matteo Folcio, Lorenzo De Carlo, Luca Benvenuti e Federico Pelosi.

Ottimo lavoro dello speaker Giorgio Frate accompagnato dal dj Valter Sandrini. Lo stesso Rapella ci tiene a fare alcune considerazioni: “Ho avuto da parte di tutti gli atleti, i complimenti per come abbiamo gestito il percorso. Addirittura qualcuno ci ha suggerito di fare anche una gara nazionale. Ci penseremo. Volevo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita della giornata, ringraziando il Sindaco di Dazio, Antonio Cazzaniga, che è intervenuto alle premiazioni, cerimonia che si è tenuta al Teatro del Centro Polifunzionale.

Un grazie anche al Comune di Civo, dal Sindaco Barbara Marchetti, che ci ha fornito delle classi della Scuola Materna Primaria per esigenze logistiche. Amareggiato- continua Rapella- per il fatto che mancavano alcune società. Noi abbiamo messo in piedi qualcosa di straordinario ed importante per il movimento e per il nostro territorio”. La soddisfazione, per gli organizzatori del GS CSI Morbegno, nell’aver vinto nella speciale classifica di società, precedendo nell’ordine la Trb Hersh, Vam Race di Moggio, Hardenno Bike e 2×2 Brenna. “Un sentito ringraziamento al Gruppo CB Orobico, Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Morbegno, Volontari di Civo, Dazio e associati, al GS CSI Morbegno e al coordinatore dei volontari lungo il percorso gara, Roberto Gaggini. Il dinamico Gianluca Pensa coordinatore del percorso, Enrico Molta per le importanti attrezzature a disposizione, adiacenti al traguardo, Mike Gallo accompagnatore e responsabile dei ragazzi della Comunità il Gabbiano di Morbegno che hanno gestito il servizio ristoro durante la gara e Michela Vittani responsabile del ristoro finale. Ed infine Franco Caprilli apripista e scopa finale con il suo Trial” la conclusione di Rapella.

Per categoria

Questi i primi tre di categoria.

Junior: 1. Daniele Rainoldi (Da-Tor/Isb); 2. Matteo Folcio (Laghee Mtb); 3. Lorenzo De Carlo (Team Oliveto).

Senior 1: 1. Matteo Valsecchi (Lissone); 2. Federico Pelosi (Fire & Ice Livigno); 3. Pietro Migliazza (Fire&Ice Livigno).

Senior 2: 1. Andrea Bonacina (Vam Race); 2. Alessio Montemurro (Trb Hersh); 3. Carloalberto Bernasconi (Trb Hersh).

Veterani 1: 1. Stefano Bonacina (Vam Race); 2. Luca Benvenuti (Laghee Mtb); 3. Roberto Barbera (Hardenno Bike).

Veterani 2: 1. Simone Colombo (Torrevilla Bike); 2. Davide Dinale (Da-Tor/Isb), 3. Maurizio Mascarini (Ac Postalesio).

Gentlemen 1: 1. Ivan Testa (Vam Race); 2. Andrea Artusi (Laghee Mtb); 3. Alain Bonesi (Hardenno Bike).

Gentlemen 2: 1. Gianmichele Pasinelli (Bici Bike ’93); 2. Leonardo Gusmeroli (Us Derviese); 3. Alberto Ciapponi (Hardenno Bike).

SuperGentlemen A: 1. Fabrizio Baggi (Sc Triangolo Lariano); 2. Ugo Morganti (Vc Sovico); 3. Roberto Manzoni (2×2 Brenna).

SuperGentlemen B-C: 1. Claudio Zanoletti (Lissone); 2. Pietro Davide Bennato (2×2 Brenna); 3. Giorgio Acquati (Bt Mandello).

Debuttanti: 1. Filippo Lussana (Le Marmotte); 2. Mattia Silva (2×2 Brenna); 3. Simone Lepera (Csi Morbegno).

Donne: 1. Maria Lucia Moraschinelli (Csi Morbegno); 2. Alice Piganzoli (Csi Morbegno).

Primavera: 1. Alessandro Lussana (Le Marmotte); 2. Manuel Giana (Csi Morbegno).

I valtellinesi

Piazzamenti dei valtellinesi e valchiavennaschi alla Colmen Cup MTB:

Junior: 6° Nicola Genini (GS CSI Morbegno), 8° Mattia Nonini (US Chiavennese)

Senior 1: 2° Federico Pelosi (Fire&Ice Livigno), 3° Pietro Migliazza (Fire&Ice Livigno), 6° Davide Sguario (GS CSI Morbegno)

Senior 2: 4° Matteo Ciaponi (Swatt Club), 5° Alex Gianfranco Pini (Fire&Ice Livigno)

Veterani 1: 3° Roberto Barbera (Hardennobike), 4° Edoardo Lanfranchi (Fire&Ice Livigno), 9° Matteo Ronconi (GS CSI Morbegno), 10° Davide Oliva (Hardennobike), 14° Fabio Mazzoni (Hardennobike)

Gentleman 1: 3° Alain Bonesi (Hardennobike), 5° Luca Cacciatore (Team Valtellina), 8° Andrea Carganico (GS CSI Morbegno), 9° Luca Luigi Della Matera (GS CSI Morbegno)

Gentleman 2: 3° Alberto Ciapponi (Hardennobike), 4° Luca Bongio (GS CSI Morbegno), 6° Massimo Nava (GS CSI Morbegno), 9° Ettore Cucchi (GS CSI Morbegno)

Super G. A: 5° Roberto Rovedatti (GS CSI Morbegno)

Super G. B e C: 5° Francesco Rapella (GS CSI Morbegno), 6° Antonio Carganico (GS CSI Morbegno)

Debuttanti: 3° Simone Lepera (GS CSI Morbegno)

Primavera: 2° Manuel Giana (GS CSI Morbegno)

Donne: 1° Marialucia Moraschinelli (GS CSI Morbegno), 2° Alice Piganzoli (GS CSI Morbegno)

IMG-20250427-WA0018

Foto 1 di 3

IMG-20250427-WA0000

Foto 2 di 3

IMG-20250427-WA0051

Foto 3 di 3

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleMelavì Tirano Bike protagonista al Caneva Trophy
Next Article Campionati Italiani Master di Corsa in Montagna: Pedroncelli e Cucchi protagonisti sulla “Santissima” delle Prealpi Bellunesi
Prima la Valtellina

Related Posts

4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi

12 Maggio 2025

Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova

10 Maggio 2025

Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi

6 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.