Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Skyrace Valmalenco-Valposchiavo 2025: a Pasqua si aprono le iscrizioni per la gara del 24 agosto
Sport

Skyrace Valmalenco-Valposchiavo 2025: a Pasqua si aprono le iscrizioni per la gara del 24 agosto

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina18 Aprile 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Due valli sempre più unite dallo sport: la Valmalenco-Valposchiavo, acclamata competizione entrata a pieno titolo nella storia delle gare più ardite di corsa in montagna che salgono oltre i duemila metri, è in programma domenica 24 agosto. Ad annunciarlo sono i presidenti dei due gruppi sportivi riuniti nel Comitato organizzatore: Massimo Giordani della Sportiva Lanzada e Dario Marchesi della Sportiva Palü. Com’è tradizione, con la Pasqua, che quest’anno cade più in là nella stagione, ci si potrà iscrivere on line, sul sito internet www.international-skyrace.org: da domenica 20 aprile alla mezzanotte del 3 agosto al costo di 50 euro, dal 4 all’11 agosto con una quota di 55 euro, dal 12 al 20 agosto a 60 euro. Le iscrizioni si chiuderanno alla mezzanotte del 20 agosto. Gli atleti in possesso della tessera Fisky avranno quindi quattro mesi per assicurarsi il pettorale e partecipare alla gara.

Skyrace Valmalenco-Valposchiavo 2025

La competizione, nata nel 2002, suggella le comuni origini e le tradizioni che legano le due comunità, malenca e poschiavina. Una storia interrotta nel 2012 che ha avuto un nuovo inizio nel 2023 per volontà della Sportiva Lanzada e della Sportiva Palü e che, da questa edizione, è inserita tra le azioni di “Valleys4Actions”, il progetto finanziato nell’ambito del programma Interreg VI Italia-Svizzera 2021/2027 che punta ad avvicinare e a connettere, a valorizzare e a promuovere territori di confine. Il percorso della skyrace è lo stesso che anticamente consentiva il collegamento tra le due valli, attraverso il Passo di Campagneda. «È una grande soddisfazione per noi lanciare la nuova edizione di una gara alla quale teniamo molto – sottolinea Giordani – e che comporta un notevole sforzo dal punto di vista organizzativo, seppure condiviso con gli amici svizzeri. La Valmalenco-Valposchiavo è una manifestazione speciale, il cui valore va oltre lo sport, proprio perché unisce le nostre valli e promuove due territori uniti dalla storia e separati da un confine. Sappiamo che il percorso piace molto agli atleti e li attendiamo numerosi».

“La XV edizione della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo, terza dal rilancio, si terrà domenica 24 agosto e non di sabato come previsto in un primo tempo, a causa della concomitanza con un’altra manifestazione in Valposchiavo – spiega Marchesi -. Speriamo che il meteo sia dalla nostra parte per garantire agli atleti una gara piacevole e senza incidenti, così da poterli salutare all’arrivo sulla suggestiva piazza di Poschiavo. Atleti e pubblico potranno gustare la tradizionale polenta e luganighe o la squisita pizza e passare qualche ora in compagnia. Confidiamo in una buona partecipazione per assicurare la continuazione della gara che in futuro avrà luogo ogni due anni”.

Passate edizioni

Nella passata edizione, le nubi basse in alta quota e la pioggia, avevano obbligato a modificare il percorso, limitandolo al suolo italiano, pur mantenendo la stessa distanza. Condizioni meteorologiche che gli organizzatori, e soprattutto gli atleti, confidano di non ritrovare nella nuova edizione, anche se il fascino delle skyrace come la Valmalenco-Valposchiavo risiede proprio nella loro imprevedibilità. L’auspicio è comunque quello di completare il percorso da Lanzada a Poschiavo con l’arrivo nella piazza Comunale vestita a festa. Confermato il percorso di 30 chilometri, per un dislivello di 2000 metri, con partenza da Lanzada, in località Pradasc, alle ore 8.30, e arrivo nella piazza Comunale di Poschiavo intorno alle ore 11. Gli atleti saliranno fino al Passo di Campagneda, a quota 2627 metri, per poi scendere verso Poschiavo. L’anno scorso, su un percorso tutto italiano, erano stati Mattia Bertoncini e Arianna Tagliaferri, a imporsi.

Resistono i record di Marco De Gasperi, 2h32’03”, e dell’inglese Angela Mudge, 3h10’18”, che i migliori atleti in gara tenteranno di battere il 24 agosto dopo i tentativi andati a vuoto nelle due edizioni precedenti. La Valmalenco-Valposchiavo è una gara registrata ITRA, International Trail Running Association, inserita nella ITRA National League Challenge.

Iscrizioni

Gli interessati possono trovare tutte le informazioni sulla Valmalenco-Valposchiavo e sulle modalità di iscrizione sul sito internet www.international-skyrace.org. La manifestazione vede il sostegno di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio, Bim, Comuni di Lanzada, Poschiavo e Brusio, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco, Valposchiavo Turismo con InfoRLife, Repower e Raiffeisen quali sponsor.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleColpo grosso a Breno: la Nuova Sondrio vede la salvezza
Next Article A Besnate ancora tris di podi per Asd Vera
Prima la Valtellina

Related Posts

Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo

12 Maggio 2025

4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi

12 Maggio 2025

Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova

10 Maggio 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.