Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » una storia lunga 30 anni
Notizie

una storia lunga 30 anni

RedazioneBy Redazione10 Aprile 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Le storie imprenditoriali nel settore artigianale si somigliano tutte ma nessuna è uguale all’altra. A renderle straordinarie nella loro unicità sono le persone, molto spesso le famiglie, che ne sono protagoniste. Trent’anni non sono una vita intera ma sufficienti a certificare il progredire di un progetto nato nel 1995 per iniziativa di Clara Dell’Oca e Michele Bongio, moglie e marito, oggi coadiuvati dai figli Mattia e Serena. Oggi come allora, affidabilità, serietà, specializzazione e profonda conoscenza del settore sono al servizio del cliente in un mercato che si è evoluto. Tecnologia e sostenibilità ambientale hanno ampliato le prospettive dell’azienda che ha investito in attrezzature e macchinari, sviluppato il laboratorio, rinnovato l’esposizione e gli uffici. Senza fermarsi mai, com’è nello stile della famiglia.

Traguardo e punto di partenza

I trent’anni non sono un  traguardo bensì una nuova tappa lungo un percorso che continua. “Guardiamo avanti e osserviamo quello che accade intorno a noi – è il pensiero di Clara Dell’Oca, responsabile commerciale e post vendita -, pronti a cogliere nuove opportunità per continuare a crescere, con il fine di garantire il miglior servizio possibile al cliente, dalla consulenza alla produzione, dall’installazione all’assistenza”. Dell’Oca Serramenti guarda al futuro e a una produzione sempre più ecosostenibile e con un materiale, l’alluminio, riciclabile al cento per cento. Finestre, infissi, sistemi oscuranti, porte e portoncini, terrazze e pensiline, ma anche serre bioclimatiche, pareti divisorie e domotica per una casa moderna, funzionale e sicura: è un’offerta completa e variegata sulla quale sovrintende Michele Bongio, responsabile dell’ufficio tecnico e della produzione. L’impresa-famiglia si completa con Mattia e Serena, i quali seguono rispettivamente la produzione e l’amministrazione e marketing: due menti giovani fonte di nuove idee.

Il capannone di Dell'Oca

La storia

È una lunga storia quella che lega la famiglia Dell’Oca al metallo. Artigiani dai primi del Novecento, negli anni Settanta si avvicinano a questo nuovo materiale di colore argentato, noto per la sua duttilità, intuendone le sue potenzialità, fino a diventare leader nel settore in provincia di Sondrio per la produzione di serramenti. Nel frattempo tocca a Clara, la quarta generazione, che, nel 1986, completati gli studi, entra in azienda. Accanto a lei c’è il futuro marito Michele Bongio: l’una in amministrazione, l’altro in produzione non lesinano impegno e passione in un settore in grande espansione che necessitava di una nuova visione. Il progetto di vita, dal matrimonio alla nascita di Mattia, nel 1989, e di Serena, nel 1994, si specchia in una strategia imprenditoriale che pone al centro l’alluminio. È il 1995 quando Clara e Michele compiono il grande passo e danno vita a Dell’Oca Alluminio, mantenendo il cognome di chi, vent’anni prima, aveva portato il metallo in Valtellina. Moglie e marito, ora anche soci in affari, conoscono bene il settore e hanno avvertito quello che ad altri era sfuggito: l’alluminio era il materiale del presente e, soprattutto, del futuro. La sede produttiva viene insediata nella zona industriale di Morbegno, dove tutt’oggi è operativa. Il target di riferimento è il privato che acquista i serramenti per la sua abitazione, che sceglie fogge e colori, che cerca la qualità. Inizialmente nel Morbegnese e in Svizzera, quindi in tutta la provincia di Sondrio e oltre i confini della Lombardia, l’attività si espande.

Nel 2017, il cambio della ragione sociale, da Dell’Oca Alluminio a Dell’Oca Serramenti, risponde all’esigenza di una più precisa collocazione. L’altro passaggio significativo, a celebrare i venticinque anni di attività, nel 2020, è l’apertura di uno show-room nel cuore di Morbegno, in via Garibaldi, meta prediletta del passeggio dei morbegnesi, ma non solo. Finemente allestito, con un tocco di originalità, è il manifesto della filosofia aziendale: una vicinanza al cliente che diventa fisica, un’attenzione ai dettagli che si palesa in un luogo accogliente e discreto.È la scommessa di Clara, in particolare. Già impegnata nella vita associativa all’interno di Confartigianato Imprese Sondrio, nel 2022 diventa presidente della categoria metalmeccanici provinciale e vicepresidente regionale della carpenteria metallica. “Ritengo importante per un imprenditore confrontarsi con i colleghi, condividere difficoltà e aspirazioni e fornire un contributo di idee e di proposte – spiega -. Nella vita associativa ho trovato nuovi stimoli e opportunità che mi hanno fatto crescere come persona e come imprenditore”.

Il segreto? Non uno ma due ed è tutto alla luce del sole. L’attenzione al cliente, che anche a distanza di anni dall’installazione dei serramenti può contare sull’assistenza qualificata di un’azienda che non si è dimenticata di lui. Il servizio completo, dalla produzione alla posa: tutto viene realizzato internamente, nel laboratorio aziendale, con dipendenti e collaboratori fidati di provata esperienza.

Dell’Oca Serramenti ha scelto di festeggiare il trentesimo compleanno e una maturità pienamente raggiunta con i propri clienti, di condividere con loro la soddisfazione per quanto è stato realizzato, per proseguire insieme il percorso. Gadget per ricordare l’evento ma soprattutto vantaggi tangibili.

Una fase della lavorazione all'interno dell'officina

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
alluminio anniversario attività azienda Dell'Oca serramenti
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio: riapre domani via Cesura
Next Article 173° anniversario Polizia di Stato: la cerimonia a Sondrio
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.