Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » “VeLo: La Veronica e la Lombardia” fa due tappe in Valtellina
Notizie

“VeLo: La Veronica e la Lombardia” fa due tappe in Valtellina

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina8 Aprile 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

In occasione del Giubileo 2025, una mostra diffusa alla scoperta delle radici storiche e spirituali della regione

VeLo: La Veronica e la Lombardia

Dal 21 aprile all’11 novembre 2025, l’Associazione Il Volto Ritrovato presenta “VeLo: La Veronica e la Lombardia”, una mostra diffusa in 20 località, che invita a riscoprire le più antiche raffigurazioni lombarde della Veronica romana, una reliquia medievale di inestimabile valore spirituale e artistico.
Un legame profondo e misterioso unisce la Lombardia alla figura di Santa Veronica, la donna che, secondo la tradizione, asciugò il volto di Cristo durante la sua salita al Calvario. Un legame che ha affascinato poeti come Dante e Petrarca, e che oggi viene riproposto in una mostra che si snoda attraverso 20 località del nostro territorio, custodi di preziose testimonianze artistiche.

“Il Giubileo 2025 ci offre l’occasione ideale per riportare alla luce questo legame speciale tra la nostra terra e la Veronica”, afferma il professor Mario Molteni, presidente dell’Associazione Il Volto Ritrovato. “Un’opportunità unica per esplorare il patrimonio storico-artistico della Lombardia, e per immergersi in un’esperienza che unisce arte, fede e natura”.

Un percorso tra arte, storia e spiritualità

La mostra si articola in un percorso di 20 tappe, ognuna delle quali offre la possibilità di ammirare una rappresentazione storica della Veronica, e di intraprendere un cammino alla scoperta dei paesaggi naturali più suggestivi della Lombardia.

Tra le località coinvolte:

Santa Maria Hoè (LC): dove è conservato l’affresco più antico di Santa Veronica, risalente al 1280 circa.
Milano (MI): cuore pulsante della Lombardia, con testimonianze artistiche di diverse epoche.
Galliano (CO): un borgo ricco di storia e di fascino.
Santa Maria del Monte (VA): un luogo di spiritualità e di bellezza paesaggistica.
Lodi (LO), Castelveccana (VA), Carlazzo (CO), Villanterio (PV), Bonate Sotto (BG), San Felice del Benaco (BS), Asola (MN), Certosa di Pavia (PV), Lurano (BG), Ponte in Valtellina (SO), Provaglio d’Iseo (BS), Clusone (BG), Vimercate (MB), Cusio (BG), Valdisotto (SO), Soncino (CR): ciascuna con le proprie peculiarità artistiche e paesaggistiche.

Un’esperienza per tutti

La mostra “VeLo” è pensata per un pubblico ampio e variegato: appassionati d’arte e di storia, studiosi, pellegrini e famiglie. Un’attenzione particolare è rivolta alle scuole, con percorsi didattici dedicati, visite guidate e materiali di approfondimento.
Patrocini e collaborazioni
L’iniziativa gode del patrocinio di diverse istituzioni, enti culturali e religiosi, che hanno riconosciuto il valore storico e spirituale del progetto.
Informazioni utili
Sito web: https://velo25mostradiffusa.org/
Associazione Il Volto Ritrovato: info@ilvoltoritrovato.org

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleOlimpiadi 2026: apre la vendita libera dei biglietti
Next Article Morgan contro la Musica sulle piste da sci di Bormio
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.