Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Pronto il nuovo regolamento per la concessione di indennizzi per i danni degli ungulati selvatici
Notizie

Pronto il nuovo regolamento per la concessione di indennizzi per i danni degli ungulati selvatici

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina7 Aprile 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

E’ uscito il nuovo regolamento per la concessione di indennizzi e sovvenzioni di materiali per opere di prevenzione per danni arrecati dagli ungulati selvatici a prati, orti e campi all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio: stanziati 120 mila euro sino a rifondere la parte lesa al 100%. Federica Corrieri, impiegata idraulico forestale, ha curato la materia. Nel 2024 si era andati incontro agli agricoltori, quest’anno, al Parco. Le novità più importanti, riguardano le date di presentazione delle domande. Per l’indennizzo ai prati da sfalcio, viene anticipato, dal 1° luglio al 31 agosto, per semplificare il controllo in loco dei Carabinieri Forestali e degli addetti del Parco.

Richiesta

Per la richiesta di sovvenzione di recinzioni in comodato d’uso gratuito per 8 anni, (ne sono già arrivate 24) dal 1° febbraio (nel 2024 era gennaio) al 30 giugno. Sono poi stati messi anche dei paletti all’erogazione di indennizzi ai prati da sfalcio; in caso di incongruità tra quanto dichiarato e quanto verificato in loco, non verrà riconosciuto il contributo relativo alla sola superficie non falciata, ove un mappale sia stato lavorato solo parzialmente; nè il 20% dell’importo totale di contributo al primo mappale non falciato completamente e/o la cui produzione non venga utilizzata; non verrà riconosciuto il 40% del totale del contributo al secondo mappale non falciato completamente e/o la cui produzione non venga utilizzata; non verrà riconosciuto il contributo totale al terzo mappale di seguito non falciato completamente e/o la cui produzione non venga utilizzata.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bormio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleL’assessore Lucente dovrebbe avere più rispetto
Next Article Cambio provincia di Colico
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.