Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Il raduno Ortles Cevedale con sessanta scialpinisti in azione
Notizie

Il raduno Ortles Cevedale con sessanta scialpinisti in azione

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina7 Aprile 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il raduno sci alpinistico Ortles Cevedale internazionale 2025, si è svolto regolarmente nei giorni 21/22/23 marzo 2025 e vi hanno partecipato oltre 60 sci alpinisti, provenienti da vari paesi europei e da vari club italiani. Tutto il programma si è svolto nel migliore dei modi con le condizioni di innevamento ottime e il tempo buono. Quest’anno è ritornato regolare con 3 giorni ma vari gruppi di nazioni lontane hanno frequentato la nostra zona anche in periodi diversi sempre dal Cai coordinati. Le guide alpine dell’Alta Valtellina Michele Compagnoni, Andrea Ceinini e Stefano Sosio, i volontari della Sezione Cai Valfurva, hanno accompagnato gli sci alpinisti sulle montagne del gruppo Ortles Cevedale salendo il Monte Pasquale, e i Passi Castelli e Zebrù, dimostrando come sempre molta disponibilità e competenza.

Programma

Nella serata del venerdì la guida alpina e pilota di elicotteri Maurizio Folini ha presentato la sua esperienza in Nepal. Il sabato lo scrittore alpinista Davide Chiesa ha presentato dei filmati realizzati in Alta Valtellina nel Gruppo Ortles Cevedale con particolare riguardo al Gran Zebrù. Alla fine un omaggio e una premiazione a tutti i partecipanti. “Un ringraziamento particolare – dice Luciano Bertolina della Sezione Cai della Valfurva – al Comune di Valfurva e al Bim dell’Adda, per il sempre presente contributo per l’organizzazione e alle ditte, Ski Trab, Mello’s, Mountain Shop Sondrio Chiuro, Level, Camp, acqua minerale San Bernardo, al rifugio albergo Ghiacciaio dei Forni, e allo Sport Hotel di Santa Caterina Valfurva. Infine un caloroso arrivederci alla 36esima edizione già programmata per il prossimo marzo 2026”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Valfurva
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleParte il 10 aprile il congresso di psichiatria
Next Article L’assessore Lucente dovrebbe avere più rispetto
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.