Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » “Riduciamo la dipendenza dall’inverno” – Prima la Valtellina
Notizie

“Riduciamo la dipendenza dall’inverno” – Prima la Valtellina

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina3 Aprile 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Al Polifunzionale Rasin la presentazione del Piano Outdoor Bormio 2030 della SMAV 2025, progetto di sviluppo turistico per il territorio. Dopo lungo percorso di analisi, workshop e incontri con operatori e stakeholder, la Società Multiservizi Alta Valle, con esperti, ha elaborato un documento strategico, ambizioso, che punta su sostenibilità, innovazione e nuove opportunità per comunità e operatori, con cui costruire il futuro. Attraverso il concept Stelvio Natural si intende costruire unʼofferta outdoor che valorizzi l’offerta, in coerenza con i valori del Parco Nazionale Stelvio. 7 pilastri strategici: prodotto, ecosistema digitale, comunicazione, eventi, informazione, partnership e sponsorship pubblico privata, rapporto con soci e operatori. Paolo Grigolli, coordinatore generale. “Visto il cambiamento climatico, occorre diversificazione: lʼindustria sciistica si sta adattando con alternative come trekking invernale, ciaspolate, bike park e wellness, offrendo unʼofferta outdoor più ampia e sostenibile; le destinazioni che hanno provato, registrano una crescita del 15-20% del turismo estivo, riducendo la dipendenza dalla stagione invernale. Il natural wellness prenderà forma in una serie di esperienze pensate per far vivere la montagna tutto lʼanno a un ritmo più lento e profondo”.

Cosa fare

Tra i must: introdurre l’alleanza tra cultura e turismo, sostenere Bormio Terme, potenziare il progetto Stelvio Natural Skimo Trails, sviluppare competenze e attenzione alla mobilità. “Abbiamo a che fare con persone sempre più stressate che vengono da città dove si vive male, hanno bisogno di uscire dalla problematicità della vita che li rende insoddisfatti, essere accolte, ascoltate, accudite; dobbiamo dare loro sollievo, dentro un contesto naturale straordinario di qualità, che consente di fare esperienze di senso per una vita migliore; un lavoro molto difficile per noi, che abbiamo una responsabilità più elevata; la nostra capacità di accogliere, ci potrà rendere più attraenti. Per farlo, pensiamo ad una pax olimpica, cogliamo la possibilità del 2026 senza conflitti, valorizziamo meglio ciò che siamo capaci di fare, in vista di un obiettivo più alto”. Veronica Mazzola, direttore. “Sicuramente, imprenditori, avremo bisogno di voi. Multiservizi e Pro loco si occuperanno di tutto quello che avverrà fuori della pista Stelvio”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Valdidentro
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous Article17enne ricoverato in gravi condizioni
Next Article Il 12 aprile ritorna in Valfurva Sciare per la vita
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.