Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Dighe, il Pd: “Regione ancora in ritardo con i piani emergenza”
Notizie

Dighe, il Pd: “Regione ancora in ritardo con i piani emergenza”

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina3 Aprile 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“In Lombardia ci sono 77 dighe, ma solo per 45 di queste sono stati approvati i Documenti di Protezione Civile e, tra queste, la giunta ha adottato appena 13 Piani di Emergenza. Non uno in più rispetto a quando, quasi un anno fa, abbiamo iniziato a sollecitare il governo regionale. Un ritardo inaccettabile, che espone i nostri territori a dei rischi”.

Lo denuncia il consigliere regionale del PD Jacopo Scandella che ha presentato una nuova interrogazione alla giunta regionale, condivisa con il PD della provincia di Sondrio, per chiedere chiarimenti sui Piani di Emergenza Dighe (PED), fondamentali per la gestione coordinata dei rischi legati agli invasi.

Dighe, il Pd: “Regione in ritardo coi piani emergenza”

“La provincia di Sondrio ha sul proprio territorio 27 dighe, più di un terzo del totale delle dighe lombarde, per le quali non è stata ancora effettuata un’analisi di rischio dettagliata basata sulle aree di pericolosità e sulle caratteristiche degli invasi – dichiara il segretario provinciale del Partito Democratico Michele Iannotti – Nessuna delle 27 dighe rientra purtroppo tra le 13 per le quali è stato approvato il Piano di Emergenza Dighe. È impensabile che un territorio così esposto come il nostro resti privo di strumenti adeguati per garantire la sicurezza di cittadini e lavoratori”.

“Se consideriamo che già nel 2015, a un anno dalla direttiva nazionale che definiva gli indirizzi operativi per la sicurezza dei bacini con grandi dighe, avrebbe dovuto essere completato l’aggiornamento dei Documenti di Protezione Civile, ci rendiamo conto – prosegue il consigliere Scandella – dell’enorme ritardo accumulato. Sono passati dieci anni e la Regione è ancora ferma”.

“Siamo sempre più preoccupati – continua il segretario provinciale dem – perché molto spesso in Lombardia si presentano fenomeni metereologici avversi molto rilevanti, che richiedono una forte attenzione al tema della sicurezza per scongiurare eventuali danni a persone e cose. Proprio per questo la sicurezza dovrà essere centrale nell’ambito delle norme sul rinnovo delle concessioni idroelettriche, considerando anche che molte delle dighe presenti in provincia di Sondrio sono state realizzate il secolo scorso.”

“Non possiamo più tollerare questa inerzia su un tema così delicato – concludono Scandella e Iannotti – La Regione deve accelerare l’approvazione di questi piani e garantire la massima sicurezza ai territori coinvolti. Chiediamo alla giunta di chiarire quali azioni intende mettere in campo per colmare questi ritardi e tutelare concretamente le comunità esposte a potenziali pericoli”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleDazi Usa: “Pesantissime ricadute sulla Lombardia”
Next Article Catturato il primo lupo “radiocollarato” nel Parco nazionale dello Stelvio
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.