Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Con il Bando Estate Pro Valtellina sostiene le attività dei più giovani
Notizie

Con il Bando Estate Pro Valtellina sostiene le attività dei più giovani

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina3 Aprile 2025Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Fondazione Pro Valtellina Onlus ha selezionato i ventidue progetti nell’ambito del Bando Estate 2025, rivolto a sostenere attività ludico-ricreative e formative per bambini e adolescenti. Una commissione di valutazione presieduta da don Andrea Del Giorgio e composta da Mario Ballantini, Petra Cerri e coordinata da Valeria Garozzo, ha destinato risorse pari 100mila euro a iniziative in grado a favorire l’aggregazione sociale, contrastare la povertà educativa e offrire un supporto concreto alle famiglie nel periodo estivo.

Pro Valtellina sostiene le attività dei più giovani

Negli anni, il Bando Estate ha riscosso un grande successo, permettendo a numerosi bambini e ragazzi di partecipare a esperienze educative e ricreative di qualità. Le precedenti edizioni hanno evidenziato un crescente interesse da parte delle realtà associative e parrocchiali, testimoniando l’importanza di questo strumento per il territorio. Anche quest’anno, la Fondazione ha riscontrato un’ampia adesione, segno della necessità di continuare a investire in queste progettualità per il benessere delle nuove generazioni.

I progetti approvati e il contributo erogato

I progetti approvati spaziano da campus estivi a laboratori educativi e attività ambientali, coinvolgendo numerose realtà del territorio: Asc Provinciale – Special Camp (4600 euro), Parrocchia San Giorgio Martire Montagna in Valtellina – Estate Insieme 2025! (4600 euro), Associazione Noi Giochiamoci – Vi chiamo amici (4600 euro), Società Filarmonica di Talamona – Bandistaa 2025 (4600 euro), Circolo Legambiente Valchiavenna Aps – Visite in giornata, vacanza ambientale, laboratori (2100), Sanivall – Società Cooperativa Sociale Onlus – CircuSanivall – per un’estate magica! (4600 euro), ANA Associazione Nazionale Alpini – Sezione Valtellinese – Campo Scuola Giovani Alpini 2025 (4600 euro), Parrocchia San Pietro di Samolaco– Estate 2025: Seminiamo speranza, coltiviamo gioia (4600 euro), Scuola dell’Infanzia Elisa Paini Credaro – Un’estate a colori (4600 euro), Parrocchia San Fedele Martire Poggiridenti – Ragazzi, per costruire l’amicizia insieme (780o euro), Associazione Nazionale delle Bande Italiane Autonome Provincia di Sondrio – Flymusic Summer Camp (4600 euro), Parrocchia di Piateda – Grest comunità pastorale 2025 (4500 euro), Gruppo della Gioia Odv – Mare X Tutti 2025 (4600 euro), Parrocchia di Mantello – Estate di Comunità 2025 (4600 euro), associazione San Luigi Gonzaga – Oratorio di Morbegno – Giubileo-Grest! (4500 euro), Parrocchia San Lorenzo – Grest 2025, oratorio di Villa di Tirano (4600 euro), Parrocchia di San Carlo – E-State Insieme! (6000 euro), Parrocchia Santa Maria Maggiore – Estate Insieme 2025 (4500 euro), Associazione Passo Dopo Passo – E… state in gioco 2025 (3800 euro), Parrocchia Santa Elisabetta – Una porta che si apre – Grest 2025 (4600 euro), Associazione Ecofaunistica Valmalenco – Casa di Bambi – Odv – Progetto Oasi Ecofaunistica Valmalenco (€ 3000 euro), Associazione Spazio Comune – Estate Lab 2025 (4000 euro).

Il commento

«Questo bando rappresenta un importante investimento per il benessere delle famiglie e la crescita delle nuove generazioni. I centri estivi e le attività finanziate sono strumenti fondamentali per promuovere inclusione, socializzazione e formazione – ha dichiarato Marco Dell’Acqua, presidente di Pro Valtellina e membro della Commissione Centrale di Beneficenza di Fondazione Cariplo – La nostra fondazione crede profondamente nel valore della comunità e sostiene iniziative capaci di migliorare la qualità della vita e rafforzare il senso di appartenenza. Inoltre, grazie alla collaborazione con Fondazione Cariplo, possiamo amplificare il nostro impatto e rispondere in modo concreto ai bisogni della comunità, convinti che sostenere i giovani significhi investire in un futuro più equo e solidale. Il nostro impegno è infatti rivolto a rafforzare il tessuto sociale della provincia di Sondrio, offrendo opportunità concrete per la crescita e lo sviluppo di ogni individuo».

Le altre iniziative di Pro Valtellina

Oltre al bando Estate 2025, Fondazione Pro Valtellina mette a disposizione delle associazioni e della comunità numerosi strumenti di sostegno per il territorio, con bandi dedicati a progetti educativi, culturali e sociali. A breve saranno inoltre resi noti i progetti beneficiari di contributi per il  Bando Musica per tutti.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale della Fondazione: www.provaltellina.org.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleI 5 Candidati dei fondi di minoranza per il CdA
Next Article Multe durante Nuova Sondrio-Fanfulla: “Accuse sconvenienti e ingiustificate”
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.