Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Successo ai Giochi invernali di Torino
Notizie

Successo ai Giochi invernali di Torino

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina31 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Da una settimana sono rientrati in Alta Valle i ragazzi di Special Sport, settore dell’Us Bormiese, che hanno partecipato ai Giochi invernali di Torino portando a casa diverse medaglie nello sci alpino. Daniele Berbenni, Sara Della Valle e Lucia Stefanoni hanno vestito la maglia azzurra e sui pendii del Sestriere hanno dimostrato al mondo che lo sport è capace di abbattere molte barriere ed è uno straordinario veicolo di integrazione sociale, oltre che di affermazione personale. “È stata un’esperienza molto bella – conferma Daniele – ho vissuto intensamente questi giorni tra allenamenti e gare, cerimonie di apertura e chiusura e il tutto mi ha reso molto felice. Purtroppo, sono caduto una volta, ma poi mi sono rifatto con una medaglia di bronzo. Ho fatto molte amicizie con tante persone di nazioni diverse e torno davvero contento”.

Martinelli

Carla Martinelli, che da oltre 30 anni è tecnico della squadra nazionale di sci alpino di Special Olympics Italia, ribadisce l’importanza dello sport come elemento di coesione e di benessere per le persone. “Sono stati giorni impegnativi, con sveglia alle 6 del mattino e rientro al pomeriggio inoltrato, ma l’abbiamo fatto volentieri e non ci è pesato; questi sono eventi che fanno bene a tutti e in primis ai nostri atleti perché gli permettono di relazionarsi con le persone e di sentirsi protagonisti di qualcosa di importante, per cui si sono impegnati e hanno lavorato ed inoltre si sentono molto orgogliosi di vestire la divisa dell’Italia. Al di là dei risultati, che sono stati comunque importanti, noi puntiamo soprattutto sull’esperienza che vivono grazie a Special Olympics, che a livello mondiale favorisce lo sport per atleti con disabilità intellettiva e, grazie a eventi come questo, valorizza le capacità degli atleti e sviluppa la loro autonomia. I ragazzi, infatti, hanno vissuto 10 giorni lontano dalle famiglie e per loro è certamente un’occasione di crescita, così come per noi che grazie alla loro vicinanza ci possiamo arricchire umanamente”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
bormio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLa Nuova Sondrio vola verso la salvezza
Next Article l’Asd Vera inizia la stagione con il botto
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.