In estate verrà bandita la gara per l’assegnazione delle licenze taxi, in autunno quella per il servizio di Ncc (noleggio con conducente) a Sondrio: lo ha comunicato, nel corso della seduta del consiglio comunale di venerdì a Palazzo Pretorio, l’assessore al turismo, sport e Olimpiadi 2026 Michele Diasio nell’ambito della discussione relativa all’approvazione (poi avvenuta all’unanimità) del nuovo regolamento comunale relativo proprio a entrambi i servizi.
La situazione
Al momento a Sondrio il tetto massimo per le licenze taxi e per il servizio Ncc è fissato a 12 ciascuno: per quanto riguarda i taxi ne sono attualmente state assegnate cinque, mentre le altre sette sono disponibili; tutte disponibili, invece, le 12 licenze per il servizio di Ncc visto che le sei precedentemente assegnate sono state poi revocate per il mancato rispetto dei requisiti necessari al loro mantenimento.
Il nuovo regolamento
Sia coloro già in possesso delle licenze, sia quelli che se le vedranno assegnare con le gare dei prossimi mesi, dovranno rispettare il nuovo regolamento approvato venerdì nel corso della seduta del consiglio comunale: tra le novità più salienti, l’introduzione dell’obbligo di redigere una relazione annuale, da parte dei possessori della licenza, sulle modalità di erogazione del servizio e su quelle di pagamento dello stesso da parte dei clienti e la possibilità di esercitare il servizio non per forza con un’auto di proprietà, ma anche presa in leasing o a noleggio a lungo termine.
Inoltre, il regolamento prevede l’istituzione di un’apposita commissione con i rappresentanti di categoria, che si occuperà di redigere e far approvare anche l’ordinanza sindacale necessaria.
“Avevamo ricevuto alcune segnalazioni – ha puntualizzato l’assessore Diasio – relativamente a criticità ed effettivamente il servizio taxi non era rispondente a tutte le esigenze a cui doveva far fronte. Crediamo che questo nuovo regolamento, tra l’altro con un testo unico per taxi ed Ncc, possa colmare queste lacune”.
“Grazie per aver mantenuto l’impegno di aggiornare il regolamento – ha replicato all’assessore Diasio il consigliere di Sondrio Democratica Francesco Bettinelli -. Ci sono alcuni spunti interessanti, come ad esempio quello relativo alle licenze temporanee, e ci sembra si tratti di un regolamento moderno. La situazione è già migliorata e ora speriamo che il servizio possa crescere ancora”.