Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » la storia, le vette e la fauna protagonisti negli appuntamenti di aprile
Notizie

la storia, le vette e la fauna protagonisti negli appuntamenti di aprile

Em. Dam.By Em. Dam.30 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Conclusi con successo gli appuntamenti del mese di marzo, si avvicinano quelli di aprile per proseguire l’intensa attività di divulgazione promossa dal Parco delle Orobie Valtellinesi. Uno rientra nel ciclo delle conferenze del mercoledì, mentre per quelli del venerdì uno è dedicato ai libri, l’iniziativa che ha esordito in questo 2025, e l’altro presenta i risultati di un intervento sul territorio. Spazieranno dall’alpinismo alla storia e ai lavori forestali tra racconti e ricerche e si svolgeranno nella sala conferenze della sede di Albosaggia, che è stata di recente adeguata e dotata di un nuovo impianto video, e a Forcola. Gli eventi sono gratuiti, fino a esaurimento dei posti disponibili, e possono essere seguiti in presenza oppure in streaming collegandosi al sito web www.parcorobievalt.com.

Ioli: “Si registra un crescente interesse”

“La divulgazione dei temi legati al territorio è uno dei nostri obiettivi – sottolinea il presidente Marco Ioli – e sta ottenendo riscontri molto positivi: quello che si registra è un crescente interesse e questo non può che farci piacere. Come Consiglio di gestione appena insediato l’intento è di dare seguito a queste iniziative per coinvolgere un pubblico sempre più ampio e diffondere la conoscenza del Parco nei suoi diversi aspetti, non soltanto naturalistici ma anche sociali ed economici”.

Il calendario degli eventi di aprile

Mercoledì 2 aprile, alle ore 20.45, nella sede del Parco, Rita Pezzola interverrà sul sistema economico delle Orobie valtellinesi nel Medioevo: un’iniziativa promossa nell’ambito di “Radici di una identità”, il progetto di ricerca applicato al territorio, finanziato da Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, che coinvolge i Comuni del Sondriese e vede quale capofila la Comunità Montana Valtellina di Sondrio.

Il 4 aprile, con inizio alle ore 20.45, nella biblioteca di Forcola, in piazza del Municipio, il direttore del Parco Massimo Merati, Laura Scenini, forestale, e Mattia Panzeri, faunista, presenteranno il progetto Bioclima: i lavori forestali di miglioramento dell’habitat del gallo cedrone e i monitoraggi faunistici nei boschi di Forcola. 

L’11 aprile, alle ore 21, ad Albosaggia, torna “Tra carta e sentieri. Viaggio letterario nelle Orobie”, il ciclo di incontri promosso dal Parco delle Orobie Valtellinesi con Vel, la Libreria del viaggiatore, in collaborazione con la sezione valtellinese del Cai. Ospite della serata sarà Alessio Pezzotta, autore di “Orobie over 2000”, che racconterà le sue esperienze nell’ascensione delle vette orobiche.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Parco delle Orobie Valtellinesi
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleTerza indoor malenca, a Caspoggio protagonisti i ragazzi
Next Article La Strada dello Stelvio compie duecento anni: celebrazioni per un capolavoro ingegneristico
Em. Dam.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.