Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » “Ci hanno portato via nostro fratello: via le slot machine dai bar” :: Segnalazione a Sondrio
Notizie

“Ci hanno portato via nostro fratello: via le slot machine dai bar” :: Segnalazione a Sondrio

RedazioneBy Redazione29 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
















Tanto dolore e tanta rabbia, ma anche il coraggio di alzare la voce, raccontare la propria storia e lanciare un messaggio importante affinché altri non debbano subire la stessa sorte e affrontare le stesse difficoltà e sofferenze.


Per questo una famiglia valtellinese ha inviato alla nostra redazione una lettera in cui racconta la tragica vicenda di un parente e rivolge ai lettori, ma soprattutto alle autorità un appello importante affinché vengano limitati il gioco d’azzardo e i suoi effetti.


La lettera


Ecco il testo completo della lettera:


“La mattina del 6 marzo nostro fratello Davide ha deciso di togliersi la vita impiccandosi. La sua vita era già difficile a causa di un’invalidità che da anni lo costringeva sulla sedia a rotelle – raccontano i familiari dell’uomo -. Ma i problemi non finivano lì. Periodicamente, i primi del mese, si presentava al bar per sedersi di fronte a una slot machine e bruciarsi la pensione. Oggi come oggi le slot machine (o, più correttamente, “macchinette mangiasoldi”) si possono trovare all’interno di un qualsiasi bar, comodamente accessibili a chiunque. Sono le persone più fragili, però, a essere tentate più di tutti dalla loro presenza, che le invoglia a giocare fino all’ultimo centesimo”.


“Con le lacrime agli occhi e la rabbia nel cuore vorremmo portare l’attenzione pubblica su questo problema comune a tante persone fragili – prosegue la missiva -: anziani soli, persone che soffrono di un’instabilità di qualsiasi tipo, individui che vengono respinti (o a mala pena tollerati) da una società disinteressata alla loro integrazione. Questi sono solo alcuni dei gruppi di persone maggiormente colpiti dalla ludopatia, ma ne esistono molti altri. Queste persone andrebbero protette e non indotte in tentazioni subdole troppo a portata di mano. Via le mangiapensioni dai bar”.













Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
appello bar famiglia ludopatia segnalazione Sondrio slot machine suicidio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleAnche Sondrio avrà una via dedicata alle “Donne costituenti”
Next Article tutto pronto per la prima edizione
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.