Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Levissima apre il suo stabilimento
Notizie

Levissima apre il suo stabilimento

Prima la ValtellinaBy Prima la Valtellina27 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Levissima apre le porte del proprio stabilimento di Cepina in occasione dell’Open Day il 29 marzo, un evento speciale che offre ai visitatori l’opportunità di scoprire da vicino il processo produttivo dell’acqua minerale e l’impegno dell’azienda per la sostenibilità. L’iniziativa rientra nel programma dei Rigeneriamo Insieme Days, un ciclo di eventi e premi pensati per sensibilizzare le persone sulle tematiche ambientali e sul valore della rigenerazione, in concomitanza con le principali giornate internazionali dedicate alla sostenibilità, come la Giornata Internazionale delle Foreste e dei Ghiacciai (21 marzo), la Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), la Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) e la Giornata Internazionale della Montagna (11 dicembre). Durante la giornata, previsti tour guidati dello stabilimento, per apprendere i processi di imbottigliamento e le misure adottate per ridurre l’impatto ambientale, a cui si aggiunge un percorso informativo con sei tappe all’esterno dello stabilimento per approfondire la storia di Levissima e i suoi progetti per la tutela dell’ecosistema montano.

Commenti

“L’Open Day è un’occasione unica per aprire le porte del nostro stabilimento e condividere con la comunità locale la nostra passione per la qualità e la sostenibilità. Siamo orgogliosi di mostrare da vicino il nostro impegno nella gestione responsabile della risorsa acqua e nella protezione del territorio valtellinese” ha dichiarato Diletta Scapin, direttore dello stabilimento di Cepina. L’evento rappresenta anche un’opportunità per approfondire Rigeneriamo Insieme, la piattaforma lanciata da Levissima nel 2024 per coinvolgere attivamente la comunità nella tutela dell’ambiente e nella promozione del benessere personale. Il progetto prende vita grazie alla collaborazione con una rete di partner impegnati su diversi fronti della sostenibilità: dalla riforestazione e rigenerazione ambientale, alla valorizzazione dello sport, del benessere fisico e mentale, fino all’educazione al consumo responsabile. Realtà come AWorld, Fondo Forestale Italiano, VAIA, Biorfarm, Rock Experience, Buddyfit, Comfort Zone, Cicero Experience e ORTOVOX contribuiscono con competenze e strumenti concreti per trasformare la consapevolezza in azione, rendendo il cambiamento accessibile e condiviso. Attraverso il sito rigeneriamoinsieme.it, tutti possono entrare a far parte della community e contribuire con azioni quotidiane misurabili, come scegliere mezzi di trasporto sostenibili o risparmiare energia. La piattaforma permette di monitorare il proprio impatto ambientale e partecipare a iniziative concrete per un futuro più sostenibile. “Vogliamo che il nostro impegno per la sostenibilità sia sempre più condiviso con il territorio e i suoi abitanti. Rigeneriamo Insieme è nato proprio per questo: per trasformare la consapevolezza ambientale in azioni concrete e partecipate da tutti” ha aggiunto Giacomo Giacani, Head of Marketing Innovation Gruppo Sanpellegrino.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticlePintalpina e la Sfida dell’Inclusione: la Raccolta Fondi
Next Article Congresso “Disturbi mentali: trauma, debolezza e resilienza”
Prima la Valtellina

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.