Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Sondrio pensa di intitolare una via alle “Donne costituenti”
Politica

Sondrio pensa di intitolare una via alle “Donne costituenti”

Giu.Ma.By Giu.Ma.25 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Quest’anno cade un importante anniversario per il percorso di emancipazione femminile nel nostro Paese. Con il Decreto n. 23 del 1° febbraio 1945 è stata decretata l’estensione alle donne del diritto di voto attivo a cui si aggiunse, su insistenza delle donne, anche l’elettorato passivo; le donne votarono, per la prima volta, nelle elezioni amministrative e in quelle della Camera del 1946. Votarono poi per l’elezione dell’Assemblea costituente e per il Referendum per la scelta tra monarchia e repubblica. 

Nell’Assemblea costituente furono elette 21 donne di varia estrazione politica e sociale; cinque di esse (Maria Federici, Angela Gotelli, Nilde Jotti, Teresa Noce, Lina Merlin), fecero parte della Commissione per la Costituzione incaricata di elaborare e proporre il progetto di Costituzione repubblicana. Pur appartenendo a partiti diversi, queste donne seppero allearsi e far fronte comune nella rivendicazione e nell’affermazione di diritti comuni e si batterono affinché fossero garantiti in Costituzione alle donne, nel terzo articolo, pari diritti e pari dignità sociale in ogni campo, compreso quello dell’elettorato attivo e passivo; le donne posero al centro della loro azione il tema della famiglia, a partire dall’uguaglianza dei coniugi, dalla tutela dell’infanzia e delle donne nonché, in ambito lavorativo, la tutela della maternità, la parità dei salari, la pari opportunità nell’accesso a tutte le professioni; si uniranno nel sostegno all’articolo 11 della Costituzione, che ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. 

La mozione

Proprio per rendere al meglio onore alle Donne costituenti e celebrare al meglio questo importante anniversario, i consiglieri del Partito Democratico in consiglio comunale hanno presentato una mozione che ha visto come prima firmataria Roberta Songini in cui chiedono al sindaco Marco Scaramellini e alla sua giunta di adoperarsi affinché venga intitolata una via o una piazza di Sondrio proprio alle “Donne Costituenti”.

Evidente sproporzione

Alla base della mozione, non soltanto la volontà di celebrare le figure delle Donne Costituenti e l’anniversario appena citato, ma anche un’evidente sproporzione nei nomi delle vie e delle piazze del capoluogo e delle sue frazioni. Nel Comune di Sondrio, infatti, sono intitolate a donne solo 1 piazza, 4 vie e 6 vicoli; la titolazione delle vie conferma un immaginario collettivo per cui le figure illustri siano solo maschili. “La toponomastica può farsi parte attiva e responsabile nell’azione di recupero della memoria storica delle donne che hanno lasciato un segno nella società e a riprova che il tema è sentito a livello nazionale – sottolineano Roberta Songini e i consiglieri dem – Anci nazionale ha concesso il patrocinio alla Campagna 8 marzo 3 donne, 3 strade, iniziativa volta a dedicare tre aree di circolazione automobilistica, pedonale e ciclabile a tre figure femminili”.

“Come gruppo consiliare – conclude Roberta Songini -, crediamo che le donne costituenti meritino ampiamente l’intitolazione di una via o piazza importante della città perché sono un grande esempio per tutti. Alcune divennero grandi personaggi, altre rimasero a lungo nelle aule parlamentari, altre ancora, in seguito, tornarono alle loro occupazioni. Per tutte queste motivazioni chiediamo al consiglio comunale di accogliere la nostra proposta”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
consiglio comunale donne costituenti intitolazione mozione Pd via
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleCOAM, alla ricerca di manutentori
Next Article Cure Tiroide Sondrio: dall’analisi all’intervento
Giu.Ma.

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.