Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Abbattere le barriere con lo sport: successo per l’evento inclusivo alla Casa dell’Accessibilità di Montagna
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Cure Tiroide Sondrio: dall’analisi all’intervento
Notizie

Cure Tiroide Sondrio: dall’analisi all’intervento

Mar. Alb.By Mar. Alb.25 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Si amplia l’offerta del sistema sanitario provinciale per chi soffre di patologie tiroidee. “In passato, i pazienti valtellinesi dovevano per lo più rivolgersi a ospedali di fuori provincia per l’intervento chirurgico alla tiroide. Oggi, invece, è possibile seguire l’intero percorso dalla terapia medica alla termoablazione, fino all’eventuale intervento chirurgico, a Sondrio”, evidenzia Gabriele Redaelli , direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Sondrio.

Patologia molto diffusa

Le malattie della tiroide sono molto diffuse nel nostro territorio, come d’altra parte in tutte le aree montane. Il trattamento medico delle patologie tiroidee è stato da sempre gestito dall’Unità operativa di Endocrinologia, negli ultimi mesi l’Unità operativa di Otorinolaringoiatria ha allargato l’offerta terapeutica dell’Ospedale di Sondrio includendo la parte chirurgica. Un’introduzione recente che ha consentito a numerosi pazienti di sottoporsi a interventi chirurgici per l’asportazione, totale o parziale, della ghiandola tiroidea, nel caso di mancata risposta alla terapia. Per affrontare e trattare i casi, all’interno dell’Asst Valtellina Alto Lario, è stato creato un gruppo multidisciplinare formato da specialisti otorinolaringoiatri, endocrinologi, anatomopatologi e medici nucleari. Dallo scorso mese di febbraio, inoltre, è operativo un ambulatorio specialistico di secondo livello che accoglie i pazienti con patologie tiroidee.

A eseguire gli interventi è Eleonora Casati, specialista in Otorinolaringoiatria, con una lunga esperienza nella chirurgia tiroidea, proveniente dall’Ospedale di Lecco, che da settembre è entrata nell’équipe del dottor Redaelli. “Interveniamo sulla tiroide quando le terapie farmacologiche non hanno effetto – spiega la dottoressa Casati -, ad esempio nei casi di tumore della tiroide, benigno o maligno, ipertiroidismo, noduli tiroidei, gozzo in accrescimento, mediante il confronto professionale all’interno del team multidisciplinare con gli altri specialisti. La tiroide e insieme le paratiroidi, ghiandole più piccole adiacenti alla tiroide, sono organi con un ruolo importante nel controllo del metabolismo e nella regolazione del calcio nel sangue e quando non funzionano in maniera corretta causano disturbi che coinvolgono diversi organi vitali, tanto da richiedere un trattamento chirurgico per ripristinare le normali condizioni e garantire la salute del paziente”.

L’intervento chirurgico

La chirurgia della tiroide prevede un intervento chirurgico che, a seconda dei casi, comporta l’asportazione totale o parziale della ghiandola tiroidea. L’intervento viene effettuato in anestesia totale ed è seguito da una degenza ospedaliera di alcuni giorni. In casi particolari, si fa invece ricorso alla termoablazione, in anestesia locale, che non comporta tagli, una tecnica innovativa eseguita dall’équipe della Medicina nucleare diretta da Claudio Barbonetti . “Con il direttore dell’Endocrinologia Lucio Amoresano , e in collaborazione con gli altri specialisti, come Asst Valtellina e Alto Lario siamo oggi in grado di garantire una risposta efficace ai pazienti con problemi della tiroide. Oltre alle professionalità presenti, grazie al supporto dell’Azienda, possiamo contare su apparecchiature dedicate e all’avanguardia che consentono di minimizzare le complicanze dell’intervento chirurgico attraverso il monitoraggio intraoperatorio del nervo laringeo ricorrente”, conclude il dottor Redaelli.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
chirurgia tiroidea salute tiroidea tiroide Sondrio tremoablazione tumore
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleSondrio pensa di intitolare una via alle “Donne costituenti”
Next Article foglio di via obbligatorio per un 48enne
Mar. Alb.

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.