
Mar. Alb.
22 marzo 2025 17:41
L’emergenza frana a Cataeggio, frazione di Val Masino, si aggrava. Oggi, 22 marzo 2025, il Prefetto di Sondrio, Anna Pavone, ha disposto l’attivazione del Centro di Coordinamento dei Soccorsi (CCS) in seguito all’allerta di “Elevata Criticità” (Livello 3) emessa dalla Sala Operativa di Regione Lombardia. La decisione è stata presa dopo una riunione urgente con il sindaco di Val Masino, Pietro Taeggi, e i rappresentanti delle forze dell’ordine, della Protezione Civile e di Arpa Lombardia, che ha confermato il rischio di nuovi distacchi di materiale roccioso.
Gli sfollati e la gestione dell’emergenza
L’evacuazione della popolazione residente e dimorante nelle aree a rischio è già stata completata. In tutto, circa 300 persone hanno dovuto lasciare le proprie case: 120 di loro sono state ospitate in alberghi della zona, mentre gli altri hanno trovato rifugio presso parenti e amici. La Casa delle Guide della Val Masino ha accolto alcuni degli sfollati, garantendo loro un primo punto di appoggio.
La chiusura della Strada Provinciale 9 tra il chilometro 9 e il chilometro 10 ha complicato la situazione logistica, ma le autorità hanno predisposto una viabilità alternativa per permettere il deflusso dei turisti e scongiurare l’isolamento delle zone a monte.
Forze in campo e monitoraggio continuo
Sul posto operano Vigili del Fuoco, Carabinieri, squadre di Protezione Civile e tecnici di ARPA Lombardia, che monitorano l’andamento del fenomeno franoso. Sono state inviate tre ambulanze di AREU 118 e Croce Rossa Italiana per gestire eventuali emergenze sanitarie. Il CCS, riunitosi presso la Sala Operativa della Prefettura di Sondrio, segue costantemente la situazione.