Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Città lombarde, saracinesche abbassate: Confcommercio registra un calo dei negozi
Notizie

Città lombarde, saracinesche abbassate: Confcommercio registra un calo dei negozi

RedazioneBy Redazione22 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

In dodici anni i negozi sono calati del 24%. A soffrire maggiormente i centri storici con un decremento del 27,5% (-1.365), mentre al di fuori ci sono 1.042 negozi in meno (-21,2%). Questa la fotografia che emerge dalla rielaborazione dei dati di alcuni capoluoghi e città lombarde – Bergamo, Brescia, Busto Arsizio, Cinisello Balsamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Pavia, Sesto San Giovanni, Sondrio e Varese – dell’Osservatorio della demografia d’impresa nelle città italiane, realizzato dall’ufficio studi di Confcommercio Imprese per l’Italia in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne sui dati del 2024.

Minore è l’emorragia di bar e ristoranti – -3,6% (215 unità) in dodici anni, con una flessione maggiore nei centri storici –, mentre il settore ricettivo mostra una sofferenza del comparto alberghiero, a fronte di un’impennata delle altre tipologie di alloggio.

“Appare evidente il rischio di desertificazione commerciale, in particolare dei centri storici – dichiara il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti – Un trend che determina non solo un impoverimento economico e sociale, ma anche un abbassamento della qualità della vita delle nostre città,per la mancanza di socialità, presidio e sicurezza”.

“È necessario – aggiunge Massoletti – fare tutto il possibile per invertire la rotta, partendo da un sostegno alla digitalizzazione delle imprese, intesa come strumento di promozione e di miglioramento dei processi. Riteniamo inoltre necessario – conclude – il rilancio dei Distretti del commercio e un’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale”.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
calo città lombarde saracinesche
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLombardia: ghiacciai, la riduzione rallenta nel 2024
Next Article Re-Arm Europe – Valtellina news
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.