Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Housing sociale: la Lombardia prima regione a strutturare un piano per alloggi accessibili
Politica

Housing sociale: la Lombardia prima regione a strutturare un piano per alloggi accessibili

RedazioneBy Redazione21 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




 “La Lombardia è la prima Regione in Italia ad aver strutturato un piano per aumentare la disponibilità di alloggi a prezzi accessibili da destinare ai lavoratori e alle famiglie della classe media e medio bassa, che ora faticano a trovare soluzioni abitative sul mercato. Lavoriamo per dare loro risposte concrete, accanto agli sforzi per fornire case alle persone indigenti”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, intervenendo agli ‘Stati Generali della Casa accessibile’, nell’ambito di ‘Fiera Edil’ a Bergamo.

A questo proposito Regione Lombardia ha da poco concluso un bando di housing sociale da oltre 18 milioni di euro per famiglie con un reddito di livello medio (ISEE 14.000-40.000 euro) che metterà a disposizione quasi 400 alloggi in più realizzati da Aler, Comuni e cooperative sui diversi territori provinciali. A questi si aggiungono 942 appartamenti che in questo triennio, sempre a livello lombardo, sono stati completati ad opera di Aler, delle cooperative e del Fondo FIL1 a cui Regione Lombardia partecipa.

“Dobbiamo recuperare il concetto originario di edilizia residenziale pubblica – ha precisato Franco – ovvero quello di mettere a disposizione case per i lavoratori. Lo strumento è quello dell’housing sociale pubblico, cioè la capacità di rispondere a questo bisogno abitativo agendo in sinergia con altri attori del settore come le cooperative e i fondi immobiliari. Con ‘Missione Lombardia’, il piano di rilancio delle politiche abitative regionali, vogliamo contribuire a dare vita a un’Alleanza per la Casa in cui tutti i soggetti istituzionali, economici e del terzo settore possano intensificare le collaborazioni per raggiungere obiettivi comuni”. 


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Lombardia piano regione Sociale
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleGiornata Meteorologica Mondiale 2025: l’Aeronautica Militare e le nuove frontiere dell’allerta precoce
Next Article Foreste e futuro: i Carabinieri Forestali di Milano in prima linea per l’educazione ambientale
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.