Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Giornata Meteorologica Mondiale 2025: l’Aeronautica Militare e le nuove frontiere dell’allerta precoce
Notizie

Giornata Meteorologica Mondiale 2025: l’Aeronautica Militare e le nuove frontiere dell’allerta precoce

RedazioneBy Redazione21 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Domenica 23 Marzo, si celebra la Giornata Meteorologica Mondiale, che celebra la nascita dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) nel 1950, l’Aeronautica Militare rinnova il suo impegno a offrire un servizio meteorologico di qualità al Paese e al mondo. Con competenze specializzate e tecnologie moderne, continua a garantire un monitoraggio accurato dell’atmosfera e previsioni precise.

Seguendo il tema scelto dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale per la Giornata Meteorologica Mondiale 2025, dedicato allo sviluppo di un sistema globale di allerta precoce (“Unire le forze per colmare il divario delle allerte”), l’Aeronautica Militare, insieme alla comunità scientifica e accademica, lavora per diffondere prodotti meteorologici avanzati, sfruttando strumenti moderni di rilevazione e analisi sia in Italia che all’estero.

L’Aeronautica Militare, in collaborazione con EUMETSAT, sfrutta satelliti meteorologici per accedere direttamente ai dati raccolti. Il primo della serie Meteosat Third Generation – Imager (MTG-I 1), con un sensore italiano, rileva fulmini nelle nubi e tra di esse, offrendo dettagli sulla composizione atmosferica.

La grande quantità di dati satellitari, unita alla loro precisione e aggiornamento costante, permette di creare previsioni a breve e brevissimo termine (nowcasting), supportate anche dalle nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale.

L’Aeronautica Militare rappresenta l’Italia nell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, contribuendo allo studio del cambiamento climatico. Con il CNR, monitora l’atmosfera tramite 32 stazioni osservative globali, tra cui l’osservatorio di Monte Cimone a Modena.

Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare sostiene la comunità diffondendo bollettini meteo e collaborando con la Protezione Civile. I meteorologi assicurano ogni giorno informazioni sui fenomeni intensi per garantire un rapido allertamento.

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Aeronautica atmosfera militare previsioni
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLa ‘luce’ di Alberto Biasi’ illumina il San Fedele a Milano
Next Article Housing sociale: la Lombardia prima regione a strutturare un piano per alloggi accessibili
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.