Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Carabinieri e scuola: insieme per la cultura della legalità a Sondrio
Politica

Carabinieri e scuola: insieme per la cultura della legalità a Sondrio

RedazioneBy Redazione21 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email




Costante è il contributo alla “formazione alla cultura della legalità” promosso dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri nelle scuole, che vede fortemente impegnato anche il Comando Provinciale di Sondrio negli istituti scolatici di vario livello dell’intera Provincia.

In particolare, presso l’Istituto Tecnico Agrario, si è concluso ieri un ciclo di incontri incentrati sul concetto di legalità, inteso come rispetto delle regole, a più ampio respiro, finalizzo all’educazione dei giovani di oggi per divenire domani adulti coscienziosi ed onesti.

La presenza dei Carabinieri a scuola è servita a riflettere sui tempi di maggiore attualità, quali il bullismo, il cyberbullismo, la violenza sulle donne e sulle sostanze stupefacenti, con la precipua intenzione dei relatori di fornire agli 80 studenti presenti, di età tra i 14 e i 18 anni (due classi di prima e due di quarta), elementi di riflessione che possano indurli a scegliere responsabilmente nell’esclusivo interesse della salvaguardia e tutela della propria vita e rispetto degli altri.

In modo interattivo si è parlato anche del concetto di omertà, che non è legato necessariamente alla mafia, e della necessità di saper affermare la verità, superando ogni paura e pregiudizio, perché la verità rende le persone libere e coraggiose. Gli studenti hanno mostrato interesse, interagendo con curiosità e attiva partecipazione.


Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
carabinieri legalità scuola Sondrio
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleValanga travolge due snowboarder impegnati in un fuoripista a Canazei (Pecol-Col Dei Rossi)
Next Article Lombardia: ghiacciai, la riduzione rallenta nel 2024
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.