Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Strategia vincente e cuore: CSI Tirano supera Ambrosiana 3-1 e punta i playoff
  • Pgs Auxilium, l’Under 12 “Scieghi Assicurazioni” vince il Titolo Provinciale Fipav
  • Valtellina cuore del ciclismo con le tappe di Bormio e Morbegno
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » BIM dell’Adda: Luca Della Bitta, sindaco di Chiavenna, è il nuovo presidente
Politica

BIM dell’Adda: Luca Della Bitta, sindaco di Chiavenna, è il nuovo presidente

RedazioneBy Redazione21 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Confronto e collaborazione per affrontare le questioni aperte e programmare il futuro del territorio: il nuovo comitato esecutivo del Bim, presieduto da Luca Della Bitta, a poche settimane dall’insediamento, ha indicato la via da seguire, forte dell’ampio consenso espresso dai sindaci e loro delegati. Con Della Bitta sono stati nominati il sindaco di Tresivio Fernando Baruffi, vicepresidente, il sindaco di Grosio Gian Antonio Pini, il consigliere comunale di Valfurva Filippo Compagnoni e il consigliere comunale di Morbegno Gabriele Magoni, a rappresentare i cinque comprensori della provincia.

Le prime parole del neo eletto presidente sono per i sindaci: «Li ringrazio per la fiducia riposta in me, negli altri componenti dell’esecutivo e nella nostra proposta. È motivo di grande soddisfazione per noi e insieme uno stimolo a mettere al servizio dell’ente e, più in generale, del territorio provinciale le nostre competenze e la nostra esperienza». Da valchiavennasco, sindaco di Chiavenna dal 2014, Della Bitta si rifà agli insegnamenti di Athos Valsecchi, fautore della legge che nel 1953 istituì i consorzi dei bacini imbriferi montani. «Noi ci inseriamo in un percorso che proprio Valsecchi aveva avviato e che i presidenti che si sono succeduti hanno proseguito – continua Della Bitta -. Il Bim è un simbolo del territorio, in quanto come consorzio esalta la capacità di lavorare insieme per la provincia e di valorizzare le sue risorse. Il nostro obiettivo è quello di costruire anche in futuro progetti che abbiano ricadute sul territorio». 

Il pensiero è per i Comuni e le Comunità Montane, primi destinatari delle risorse, per finanziare opere pubbliche e servizi essenziali, a cominciare dalla spesa sociale che negli ultimi anni è cresciuta creando non poche difficoltà ai Comuni che hanno potuto contare su un contributo aggiuntivo da parte del Bim. Non meno importanti sono le azioni e gli eventi che vengono promossi sul territorio grazie all’aiuto del Bim, come pure le iniziative ormai consolidate, quali lo skipass provinciale e i bandi per sportivi, neolaureati e giovani artisti. «Rinnoveremo il nostro impegno su tutte queste partite che consideriamo allo stesso modo rilevanti – garantisce Della Bitta -, in quanto consentono di soddisfare bisogni, di valorizzare il territorio e di premiare i talenti. Lo faremo promuovendo un confronto con i Comuni, le Comunità Montane e la Provincia, attraverso un costante dialogo, garantendo la massima collaborazione, in una visione d’insieme allargata all’intero territorio che coinvolga tutti i settori, operando nel solco tracciato da chi ha avuto la felice intuizione di istituire un ente che opera per lo sviluppo sociale, economico e culturale dei territori montani».

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
Adda Chiavenna presidente sindaco
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleChiusura temporanea al traffico per la S.P. 11 “della Val Rezzo” nel Comune di Corrido
Next Article Locatelli al Comolake Inclusion: “Insieme per un futuro inclusivo”
Redazione

Related Posts

Gratis il parcheggio del Policampus

22 Aprile 2025

le richieste di Azione per il carcere di Sondrio

22 Aprile 2025

Sondrio, a che punto è la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata?

20 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.