Close Menu
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Facebook X (Twitter) Instagram
Sondrio News
Trending
  • Pioggia di medaglie per Melavì Tirano Bike all’Isola d’Elba
  • Il CSI Tirano “Fratelli Magro” a un passo dai playoff di Serie D
  • Successo per la Valchiavenna Gravel Escape 2025
  • Esordienti e Ragazzi in Pista: oltre 200 giovani atleti a Regoledo
  • 4 Passi Trail Tersion: nella Skyrace di Sondalo vittorie in solitaria per Cantoni e Rossi
  • Conclusione in grande stile per il circuito provinciale CSI di nuoto: successo a Morbegno per l’ultima prova
  • Campionati Regionali Allievi/e: weekend di emozioni a Mariano Comense con tanti personal best per gli atleti valtellinesi
  • Riccardo Dusci campione italiano nei 10.000 metri master 60
  • Notizie
  • News
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Sondrio News
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
Home » Genitori e Pre-adolescenti: un incontro con il servizio diocesano tutela minori
Notizie

Genitori e Pre-adolescenti: un incontro con il servizio diocesano tutela minori

RedazioneBy Redazione19 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest Copy Link Telegram LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il Servizio Tutela Minori e Persone Vulnerabili della Diocesi di Como propone, giovedì 27 marzo, un incontro di dialogo rivolto ai genitori dei pre-adolescenti. “La Comunità Educante – Il NOI che genera legami”. Questo il titolo della serata che si svolgerà in presenza, a partire dalle ore 20.30, al Centro Cardinal Ferrari di viale Cesare Battisti 8 a Como. Considerata l’importanza e l’urgenza del tema, per favorire la più ampia partecipazione da parte delle diverse comunità diocesane, la serata, che vedrà alternarsi relatori qualificati – esperti in ambito medico, psicologico-psicoterapeutico, accoglienza e accompagnamento educativo – potrà essere seguita anche in diretta streaming sul canale YouTube de Il Settimanale della diocesi di Como.

«Essere genitori di un preadolescente – spiegano dal Servizio – significa affrontare cambiamenti, distanze e nuove sfide relazionali. Come restare un punto di riferimento in questa fase di crescita? Questa serata sarà un’occasione per riflettere insieme sul valore della relazione, sulle fatiche e le risorse che il “Noi” educativo può offrire. Un dialogo aperto per costruire legami che durano».

L’incontro vede la partecipazione di: Riccardo Roesel, dirigente medico dell’Ospedale Valduce di Como, il quale porterà la sua esperienza e testimonianza innanzitutto come genitore; Maria Grazia Figini, coordinatrice dei servizi di accoglienza dell’età evolutiva, ha una consolidata esperienza nelle relazioni con le famiglie e i ragazzi pre-adolescenti e adolescenti maturata nell’associazione “Cometa” di Como; autorevole è la voce delle due psicologhe-psicoterapeute Sonia Monticelli (del consultorio “La famiglia” di Como) e Annamaria Curtale (consulente e referente di amministrazioni pubbliche, enti e istituzioni).

L’incontro è stato pensato come un dialogo, un confronto, per riflettere sulle questioni educative che stanno a cuore ai genitori per il bene dei propri figli. È un’occasione «per guardare al ruolo e alla responsabilità degli adulti». La pre-adolescenza è un tempo di scoperta, di affaccio su un mondo e su una società sempre più complessi. «I genitori – sottolineano ancora dal Servizio – sono chiamati a educarsi per educare, per saper leggere il contesto in cui i figli vivono e si muovono. Sono attenzioni che non possono essere delegate».

Il Servizio diocesano Tutela Minori e Persone Vulnerabili, attivo nella Chiesa di Como dal 2020, «si preoccupa di diffondere e valorizzare stili e atteggiamenti che mettono al centro il valore di ogni essere umano. In modo particolare, per quanto riguarda lo specifico dei minori, tutelarli significa preoccuparsi del loro “benessere”, inteso come “bene-relazionale”, ascoltando i loro vissuti e le loro emozioni». Quello del 27 marzo è un primo incontro, che oltre alla condivisione di osservazioni e riflessioni, vuole accogliere le domande dei genitori, ascoltarli, per sostenere la loro «crescita nella postura educativa ed educante».

Source link

Inserisci qui la tua pubblicità! Per meno di un caffè al giorno
incontro minori servizio tutela
Follow on Google News Follow on Flipboard
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Copy Link
Previous ArticleLocatelli: “Covid, ferita indelebile. Bergamo, esempio di forza e solidarietà”
Next Article A Milano, il festival Milano musica: presentata la 34ª edizione
Redazione

Related Posts

Torna la rassegna Tiratardi – Speciale Pasqua e Primavera

11 Aprile 2025

Ecco i nomi dei Pasquali in gara domenica

11 Aprile 2025

Le uova di cioccolato più costose al mondo

10 Aprile 2025
Leave A Reply Cancel Reply

Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
  • Home
  • Privacy Policy
  • About Us
  • Contact Us
  • Disclaimer
© 2025 All copy rights reserved

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.